Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Amministrazione trasparente / Altri contenuti  / Dati ulteriori / Relazioni e rendiconti diversi

Relazioni e rendiconti diversi

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Mandato amministrativo 2022-2027

Linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo 2022-2027

Programma Amministrativo della Sindaca

Relazione di inizio mandato

La Relazione di inizio mandato, redatta da province e comuni ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42", descrive la situazione economico- finanziaria dell’ente e la misura dell’indebitamento all’inizio del mandato amministrativo e rappresenta uno strumento di partecipazione del cittadino alla gestione contabile del Comune.

Scarica la Relazione di inizio mandato 2022 – 2027

Ultima modifica: 26/09/2022

Mandato amministrativo 2017-2022

Relazione di fine mandato

La Relazione di fine mandato è un documento previsto dal D.Lgs. n. 149 del 6 settembre 2011, che descrive la situazione finanziaria dell’ente e tutte le attività normative e amministrative attuate durante il mandato.

Scarica la Relazione di fine mandato 2017 – 2022

La Giunta comunale ha ritenuto di pubblicare anche un documento di più semplice consultazione

Scarica il Bilancio di fine mandato 2017 - 2022

Relazione di inizio mandato

La Relazione di inizio mandato, redatta da province e comuni ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: "Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42", descrive la situazione economico- finanziaria dell’ente e la misura dell’indebitamento all’inizio del mandato amministrativo e rappresenta uno strumento di partecipazione del cittadino alla gestione contabile del Comune.

Scarica la Relazione di inizio mandato 2017 – 2022

Ultima modifica: 06/09/2022

Mandato amministrativo 2012-2017

La Relazione di fine mandato è un documento previsto dal D.Lgs. n. 149 del 6 settembre 2011, che descrive la situazione finanziaria dell’ente e tutte le attività normative e amministrative attuate durante il mandato. La Relazione è stata trasmessa (come da art. 4 del D.L. 6 settembre 2011, n. 149) via PEC in data 14.04.2017 (Prot. 20170026890) alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.

Clicca qui per scaricare la Relazione di fine mandato 2012-2017

Clicca qui per visualizzare il Bilancio di fine mandato 2012-2017

Ultima modifica: 06/09/2022

Rendicontazione 5 per mille

RENDICONTO DELL'UTILIZZO DELLA QUOTA DEL 5 PER MILLE DELL'IRPEF A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' SOCIALI

  ANNO FINANZIARIO 2023 - ANNO DI IMPOSTA 2022

ANNO FINANZIARIO 2023 - ANNO DI IMPOSTA 2022

 Relazione sull'utilizzo dei fondi relativi all'anno finanziario 2023 - anno di imposta 2022

  ANNO FINANZIARIO 2022 - ANNO DI IMPOSTA 2021

ANNO FINANZIARIO 2022 - ANNO DI IMPOSTA 2021

 Relazione sull'utilizzo dei fondi relativi all'anno finanziario 2022 - anno di imposta 2021

 ANNO FINANZIARIO 2021 - ANNO DI IMPOSTA 2020

ANNO FINANZIARIO 2021 - ANNO DI IMPOSTA 2020

  ANNO FINANZIARIO 2020 - ANNO DI IMPOSTA 2019

ANNO FINANZIARIO 2020 - ANNO DI IMPOSTA 2019

ANNO FINANZIARIO 2019 - ANNO DI IMPOSTA 2018

ANNO FINANZIARIO 2019 - ANNO DI IMPOSTA 2018

  ANNO FINANZIARIO 2018 - ANNO DI IMPOSTA 2017

ANNO FINANZIARIO 2018 - ANNO DI IMPOSTA 2017

 ANNO FINANZIARIO 2017 - ANNO DI IMPOSTA 2016

ANNO FINANZIARIO 2017 - ANNO DI IMPOSTA 2016

 ANNO FINANZIARIO 2016 - ANNO DI IMPOSTA 2015

ANNO FINANZIARIO 2016 - ANNO DI IMPOSTA 2015*

 ANNO FINANZIARIO 2015 - ANNO DI IMPOSTA 2014

ANNO FINANZIARIO 2015 - ANNO DI IMPOSTA 2014*

 

* file firmato digitalmente per aprirlo usare una delle seguenti modalità:
1) utilizzare un programma apposito come ad esempio il
software DIKE
2) salvarlo sul proprio computer e visualizzarlo utilizzando una delle procedure online:
https://www.firma.infocert.it/utenti/verifica.php
http://www.digitaltrust.it/verifier/popup1.html
https://postecert.poste.it/verificatore/servletverificatorep7m?tipoOp=10  con file di dimensione max di 2Mbyte

Ultima modifica: 21/07/2025

Ultima modifica: 21/07/2025

Ultima modifica: 13/02/2024