News
Lavori di manutenzione e verifiche tecniche all’ascensore inclinato
Dal 4 al 7 dicembre
Partono a Cuneo le interviste per il Piano della Mobilità
La Città di Cuneo intende realizzare nei prossimi anni un sistema dei trasporti semplice e sostenibile, che contribuisca a ridurre gli impatti negativi, come il traffico e l’inquinamento.Per...
Il Parco fluviale si dota di due biciclette per persone con disabilità
Al Parco fluviale Gesso e Stura sono ripartite le attività didattiche, che si stanno svolgendo regolarmente anche in questi mesi, approfittando delle condizioni meteorologiche favorevoli.
Come già...
In questi giorni la campagna di monitoraggio del traffico in città: il calendario
E’ stata avviata la campagna di indagini sull’analisi della mobilità cittadina finalizzata alla redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).
Le attività svolte sul territorio...
Partono le interviste per il Piano della Mobilità di Cuneo
A partire dal 14 novembre su tutto il territorio del Comune
Alla 7^ edizione di “Di corsa nel Parco” oltre 250 partecipanti tra adulti e ragazzi
Le previsioni di un pessimo tempo, poi fortunatamente smentite, non hanno spaventato, sabato pomeriggio, i numerosi partecipanti alla settima edizione della non competitiva “Di Corsa nel Parco”,...
Approvate le procedure per la rimozione vincoli prezzi cessione alloggi
Edilizia residenziale pubblica convenzionata
Domenica a Roccavione il terzo appuntamento della rassegna “Scopriparco”
Domenica 14 ottobre Il Parco fluviale Gesso e Stura propone il 3° appuntamento della rassegna Scopriparco, con un trekking organizzato lungo il nuovo percorso naturalistico di Roccavione, che verrà...
Molti studenti hanno partecipato a “Puliamo il Parco”
Si è svolta giovedì la tradizionale iniziativa “Puliamo il parco” che ha interessato in particolare la zona del fiume Stura, nei pressi del Polo Canoistico Le basse Nonsoloacqua.
Circa 130...
Nuove procedure per il D.U.R.C.
Facendo seguito alla Circolare n. 6/2012 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, relativa alle procedure di richiesta del D.U.R.C., sono stati inseriti nella sezione...
Una fornitura di Acqua Sant’Anna al Gruppo comunale della Protezione Civile
Nei giorni scorsi l’Acqua Sant’Anna ha donato al Gruppo comunale volontari della Protezione Civile una fornitura di acqua, che verrà utilizzata nel corso delle attività ordinarie del gruppo e andrà...
Successo per il corso di aggiornamento di orticoltura didattica per insegnanti organizzato dal Parco fluviale
Oltre cinquanta insegnanti hanno partecipato al corso di aggiornamento di orticoltura didattica organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura e tenuto dal responsabile delle attività didattiche del...
Un sistema di monitoraggio flussi biciclette su Corso Nizza
Lungo la pista ciclabile di Corso Nizza è stato installato un sistema di rilevamento dei transiti delle biciclette e dei pedoni.
Tale sistema, acquistato con il contributo del Ministero...
Danneggiato il guado sul Gesso per la Mellana di Boves: il passaggio è interrotto
Le forti piogge di questi giorni, che hanno aumentato notevolmente il livello del torrente Gesso, hanno prodotto l’erosione del rilevato del guado di collegamento tra Cuneo e frazione Mellana di...
Nuovi finanziamenti regionali al 100% per agricoltori, agriturismi e fattorie didattiche
Fino all’8 ottobre 2012
Stipulata la 4ª convenzione del II lotto del progetto di riqualificazione di via Roma
Per il restauro della facciata dell’edificio di via Roma 52, denominato “casa Pecollo-Sibilla”
Stipulata la 3ª convenzione del II lotto del progetto di riqualificazione di via Roma
Per il restauro della facciata dell’edificio di via Roma 50, denominato “casa Pecollo-Odifreddi”
Quest’anno la giornata del Parco fluviale dedicata ai pipistrelli sarà giovedì 30 agosto
Non poteva mancare anche quest’anno al Parco fluviale Gesso e Stura la Bat Night, a maggior ragione in questo biennio 2011-2012, “Year of the Bat”, che è stato caratterizzato in maniera particolare...
Ripartono gli incentivi statali per GPL e metano su veicoli commerciali Diesel
Ripartono gli incentivi statali per GPL e metano su veicoli commerciali con alimentazione Diesel.
Dal giorno 23 luglio 2012 sono attivi gli incentivi per la conversione dei motori Diesel di veicoli...
Attività didattiche in forte crescita al Parco fluviale: oltre 5800 ragazzi e 200 classi, con un maggio da record
Se l’anno scorso erano stati oltre 4000 i ragazzi che avevano fatto attività nel Parco fluviale Gesso e Stura, guidati dagli accompagnatori naturalistici dell’area protetta regionale, l’anno...
Sabato 28 il Trekking delle Meridiane, 2° appuntamento della rassegna ScopriParco
Sono ancora aperte le iscrizioni per il Trekking delle Meridiane, l’appuntamento che va a chiudere le escursioni di luglio del Parco fluviale Gesso e Stura.Il Trekking è in programma sabato 28...
Riaperta la pista ciclabile lungo il Gesso: migliorata la sua percorribilità
Si sono conclusi i lavori sulla pista ciclabile del Parco fluviale Gesso e Stura lungo il Gesso, nel tratto che va dalla piscina al Santuario degli Angeli. Sulla pista sono stati realizzati una serie...
I volontari della Protezione Civile comunale a Mirandola, in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma
Anche i volontari della Protezione Civile del Comune di Cuneo hanno prestato il loro aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso maggio in Emilia Romagna. Una squadra di 5 persone del...
Un migliaio di persone sono scese al fiume venerdì sera, per vederlo illuminato dal “Parco a lume di candela”
Quella delle lanterne galleggianti sull’acqua è una tradizione secolare, le cui origini si perdono in Oriente nella notte dei tempi. Ci sono diverse scuole di pensiero intorno alla nascita e al...
Il Parco tra note e ospiti da tutta Europa
Sono stati l’ensemble di clarinetti “5/4” composto da Luisella Cravero, Antonio Rossi, Andrea Sarotto ed Emanuele Utzeri, il trio di fagotti composto da Paola Sales, Simone Manna e Bruno Giudice e a...