News
La Croce Rossa in bicicletta: un nuovo servizio nel Parco fluviale
Un nuovo servizio per tutti i visitatori del Parco fluviale Gesso e Stura, e non solo. L’idea è partita dal Comitato Locale di Cuneo della Croce Rossa Italiana.Si chiama “La Cri in bici” ed è un...
Ascensore inclinato: prolungamento orario festivo e chiusura per lavori
Da domenica 30 marzo aperto nei giorni festivi sino alle ore 20.
Mercoledì 9 e giovedì 10 aprile chiusura per verifiche strumentali
Dieci comuni per un solo parco: firmata sabato la convenzione di gestione del Parco fluviale Gesso e Stura
Con la firma ufficiale della convenzione di gestione si chiude un percorso che ha visto il territorio del Parco fluviale Gesso e Stura estendersi dai 1.500 ettari di quando venne istituito dalla...
Ad aprile prosegue il servizio di trasporto pubblico locale. Ancora sospesi “free bus” e linea 19 per Cinelandia
Alla luce della situazione ancora incerta, in riferimento alla riduzione delle risorse trasferite dalla Regione Piemonte al Comune di Cuneo per il finanziamento del servizio di trasporto pubblico...
Orti…che? Per imparare a coltivare un orto con il Parco fluviale
Il Parco fluviale Gesso e Stura lancia “Orti…che?, il suo primo corso di orticoltura per adulti e lo fa nell’anno che è stato proclamato dall’Onu “Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare”...
Al via la raccolta rifiuti porta a porta. Nei prossimi mesi incontri informativi per i cittadini
Gli incontri prenderanno il via a partire dal 18 marzo
Dal 1° marzo sospeso il servizio “free bus” ed eliminata la linea 19 per Cinelandia
Alla luce della situazione ancora incerta in riferimento alla riduzione delle risorse trasferite dalla Regione Piemonte al Comune di Cuneo per il finanziamento del servizio di trasporto pubblico...
Sulla RAI "La natura e l’uomo a Cuneo, tra cultura materiale e cultura del territorio”
“La natura e l’uomo a Cuneo, tra cultura materiale e cultura del territorio” è il titolo del filmato che verrà proiettato mercoledì 26 febbraio alle ore 10,05 su RAI 3, durante la trasmissione...
Sciopero del Trasporto Pubblico Locale il giorno 18 febbraio 2014
Servizi non garantiti nella fascia oraria 15 - 19
Studio per il riassetto del sistema della mobilità urbana del Comune di Cuneo
Nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Cuneo in fase di elaborazione, nella V commissione consiliare permanente del 06/02/2014 sono stati presentati i risultati delle...
Contributi di Costruzione
Nella sezione “Modulistica” sono stati inseriti i nuovi modelli relativi alla determinazione del contributo di costruzione ai sensi del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i. (Costo di Costruzione ed Oneri di...
Avviato il Servizio Civile Nazionale: otto ragazzi per un anno al Comune di Cuneo
Lunedì 3 febbraio, otto ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Nazionale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo, impegnati in tre diversi progetti:...
Oltre 3.300 ore di servizio nel 2013 per i volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile
Il significato per i 46 volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Cuneo 3.335 ore complessive di servizio: 3.335 ore di lavoro svolto sul territorio ed a servizio della comunità,...
Progetto di Restauro e riqualificazione delle facciate di Via Roma – Casa Beltrandi - Via Roma 54, Casa Miraglio e Tua - Via Roma 60, Casa Ponzia - Via Roma 44
Con il nuovo anno sono stati smontati i ponteggi di tre cantieri di particolare bellezza e di notevole interesse storico –artistico, concludendo, quasi, il restyling di Via Roma.Si tratta...
I volontari del Parco fluviale Gesso e Stura: 2.300 ore a servizio di natura e città
In totale sono 24 e nel corso del 2013 hanno “donato” 2.300 ore del loro tempo al Parco fluviale Gesso e Stura e a tutti coloro che amano e frequentano l’area protetta. Loro sono i volontari del...
Tremila partecipanti alla settima edizione di “Babbo Natale e l’incanto del Parco”
È stata un’edizione un po’ particolare la 2013 di “Babbo Natale e l’incanto del Parco”, che quest’anno ha trovato “casa” alla Casa del Fiume, punto di accoglienza e partenza del percorso, anche se...
Modifica orari trasporto pubblico durante le festività
Si informa che mercoledì 25 dicembre il servizio del trasporto pubblico locale sarà sospeso dalle ore 12.30 alle ore 20.
Mercoledì 1° gennaio 2014 il servizio sarà attivo a partire dalle ore...
“Babbo Natale e l’incanto del Parco” fa segnare il tutto esaurito. Chiuse le iscrizioni.
“Babbo Natale e l’incanto del Parco” fa segnare il tutto esaurito, battendo addirittura la richiesta di iscrizioni dell’anno scorso, che già era stata da record. Gli 850 posti disponibili, infatti,...
Già oltre 500 iscritti a “Babbo Natale e l’incanto del Parco”: posti in via di esaurimento
In poco più di una settimana hanno superato quota 500 i bambini iscritti a “Babbo Natale e l’incanto del Parco”, la settima edizione dell’appuntamento natalizio del Parco fluviale Gesso e Stura che...
Progetto di Restauro e riqualificazione delle facciate di Via Roma – Casa Lovera di Castiglione - Via Roma 33
Poco alla volta stanno terminando i lavori di riqualificazione delle facciate di Via Roma. E’ stato smontato il ponteggio della facciata di Via Roma 33, denominata "Casa Lovera di...
Delegazione francese in visita a Cuneo
Per il progetto di restauro e riqualificazione delle facciate di via Roma
Una due giorni dedicata alla “Vespa velutina” alla Casa del Fiume
È originaria della Cina, da dove, con un carico di bonsai, è arrivata in Francia a Bordeaux nel 2005. Da qui con un percorso a ritroso ha attraversato tutta la nazione per arrivare sulle coste...
Orario prolungato per l’ascensore inclinato tutte le domeniche di dicembre
Nelle domeniche del 1, 8, 15 e 22 dicembre, in occasione delle aperture domenicali dei negozi per il Natale e i mercati straordinari, l’Amministrazione comunale ha deciso di prolungare il...
Progetto di Restauro e riqualificazione delle facciate di Via Roma - Casa Cassiano - Via Roma 45
Un altro ponteggio è stato smontato lungo Via Roma. Si tratta della facciata di Via Roma 45 denominata "Casa Cassiano" ed inserita nel "Progetto di Restauro e riqualificazione delle...
"Corri con le streghe" per festeggiare Halloween al Parco
Sarà una mitica corsa in festa la terza edizione de la “Corri con le STREGHE” che partirà da Cuneo al Parco della gioventù alle ore 21. L’idea della Cuneo Triathlon di far correre mascherati gli...