News
Bike to Work Cuneo continua anche nel 2022: andare al lavoro in bici conviene!
Dopo sei mesi di sperimentazione, continuerà anche nel 2022 l’iniziativa del Comune di Cuneo “Bike to work Cuneo”, che permette attraverso l’app Wecity a chi è residente nel Comune e vuole usare la...
Navetta gratuita e orario dell’ascensore inclinato prolungato per le domeniche natalizie
Per tutte le domeniche del periodo natalizio (fino al 19 dicembre), e per la festività dell’Immacolata sarà in funzione la navetta gratuita che effettuerà servizio di trasporto dai parcheggi di...
Interventi di sistemazione dei marciapiedi con abbattimento delle barriere architettoniche
Il Comune di Cuneo ha avviato, nel corso dell'anno 2021, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS), strumento programmatico...
Per le vacanze di Natale il Parco propone un inedito camp, con posti limitati
Dopo il grande successo dei camp estivi, il Parco fluviale Gesso e Stura lancia una nuova proposta per le prossime vacanze di Natale, il “Climate Change al Parco”, una specialissima versione...
Chiusura del Centro vaccinale al Movicentro
Sabato scorso, 20 novembre, dopo 8 mesi, è terminata l’attività del “Punto di vaccinazione territoriale Covid-19” di Cuneo, situato al Movicentro.
Il centro vaccinale del Movicentro era stato...
I numeri del Cuneo Bike Festival raccontati in un video
La settimana di eventi per riflettere e parlare di bicicletta a 360° si è chiusa con un bilancio positivo per una città che sta lavorando per diventare sempre più a misura di persona.
Al Parco fluviale Gesso e Stura la bandiera verde di Legambiente
È stata consegnata ufficialmente domenica mattina, nell’ambito delle attività organizzate all’interno del Palaclima in occasione di Scrittorincittà, la bandiera verde di Legambiente al Parco fluviale...
Un albero ai Giardini Fresia per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi
Domenica 21 novembre alle ore 9, per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi e la Festa dell’Albero, verrà piantato un Liquidambar ai Giardini Fresia.
Cambiamenti climatici e turismo sostenibile: costruiamo un parco resiliente
Mercoledì 24 novembre alle ore 14 si aprono due percorsi partecipativi sui temi del cambiamento climatico e del turismo sostenibile, che si svilupperanno poi nel corso dei prossimi mesi. Si tengono...
ATTENZIONE! Chiusura tratto di pista ciclabile del Parco fluviale
martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 novembre
Pulizia dei fiumi e monitoraggio per i volontari della Protezione Civile del Comune di Cuneo
Nel corso delle scorse settimane il gruppo comunale dei volontari della Protezione Civile del Comune di Cuneo è stato impegnato in lavori di manutenzione e pulizia dell’alveo dei corsi d’acqua, sia...
Change. Cambia il clima cambiamo anche noi. Visite straordinarie alla mostra interattiva della Casa del Fiume
Change è una mostra interattiva allestita alla Casa del Fiume e nel suo giardino, pensata per far comprendere al meglio un tema complesso e delicato come quello del cambiamento climatico. Change è un...
Ricerca sulla mobilità dei cittadini nella Regione Piemonte
L’Agenzia della mobilità piemontese ha annunciato che nei prossimi giorni inizierà lo svolgimento della 12a edizione della ricerca statistica finalizzata allo studio della mobilità dei cittadini...
Variante Parziale n.31 al P.R.G. vigente
Il Consiglio Comunale, con propria Deliberazione n. 99 del 26 ottobre 2021, ha adottato il Progetto Preliminare comprensivo del Documento Tecnico per la verifica di assoggettabilità alla V.A.S. della...
Sciopero Nazionale dell’8 novembre 2021 | Possibili disagi nella raccolta rifiuti
Il Consorzio Ecologico Cuneese informa che è stato proclamato per l'intera giornata di lunedì 8 novembre prossimo uno sciopero nazionale del comparto igiene ambientale, che coinvolgerà...
Un questionario per mappare le criticità in termini di accessibilità e fruibilità di edifici e spazi pubblici
Compila il Questionario-PEBAS
Il Comune di Cuneo ha avviato, nel corso dell'anno 2021, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS),...
Omar Di Felice al Toselli presenta il suo docufilm “La linea di confine”
Mercoledì 20 ottobre alle ore 21, Teatro Toselli
Il Parco fluviale riparte con un Autunno al Parco ricco di nuove proposte
Con l’arrivo dell’autunno il Parco fluviale Gesso e Stura torna a presentare un calendario ricco di nuove attività e proposte, con tante sorprese e opportunità per tornare a vivere esperienze a...
Museoappunti.it: il Parco fluviale ha un nuovo museo… online
È online da oggi il museoappunti.it, visibile al link www.museoappunti.it. Il sito è un progetto del Parco fluviale Gesso e Stura, realizzato con lo scopo di illustrare gli aspetti naturalistici...
Presentazione attività didattiche del Comune di Cuneo
Giovedì 30 settembre alle 17, un incontro online per scoprire le proposte didattiche di biblioteche, musei, parco fluviale.
Riposizionamento e implementazione di pensiline per l’attesa dei bus in città e frazioni
È in corso da alcuni giorni il riposizionamento di alcune pensiline di attesa dei bus, nell’ambito della recente riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico locale della Conurbazione di...
ATTENZIONE! Guado interrotto
Si segnala che a causa dell'aumento del livello dell'acqua nel Torrente Gesso il guado che collega la zona del Santuario degli Angeli con la frazione Mellana di Boves risulta interrotto e non più...
Ordinanza Antismog
Come previsto deliberazione della Giunta regionale n. 9-2916 del 26 febbraio 2021, con cui la Regione Piemonte (in accordo con le altre Regioni del bacino Padano) ha adottato disposizioni...
In città sei nuove colonnine per la ricarica gratuita delle biciclette elettriche
Sono dislocate in sei diversi luoghi nevralgici della città le sei nuove colonnine per la ricarica delle biciclette elettriche, gratuitamente a disposizione di tutti, con un semplice clic.Il...
Cuneo Bike Festival
dal 16 al 22 settembre 2021