Definizioni ed integrazioni
GIS
Le attività di pianificazione e gestione presuppongono l'utilizzo di un gran numero diinformazioni.
I dati raccolti devono essere analizzati e rappresentati per meglio cogliere le loro specificità.
Poiché questi dati si riferiscono a oggetti localizzati sul territorio o ad aree del territorio stesso è in ogni caso opportuno studiare le interrelazioni esistenti anche in termini spaziali.
Un Sistema Informativo Territoriale (SIT o GIS) riunisce nello stesso strumento informatico sia le operazioni sui dati di tipo quantitativo che non comportano un concetto di spazialità/localizzazione sul territorio, sia le informazioni geometriche e geografiche, in modo da poter effettuare con semplicità le operazioni di tipo spaziale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Estensione dell’orario dell’ascensore inclinato fino alle 00.30 nelle serate da giovedì 17 a domenica 20 luglio
L’apertura sarà ritardata alle 11.30...
Sabato sera l’orario dell'ascensore inclinato sarà esteso fino a mezzanotte
La decisione per favorire l’uso dei...
Ripristinato il funzionamento dell’ascensore inclinato
Il collegamento tra l’area delle...
REGIONE PIEMONTE - Ordinanza Anticaldo
Entrata in vigore dell'Ordinanza "anti...
Cuneo, la prossima settimana verranno abbattuti alcuni alberi ammalorati
Continua l’attività di manutenzione del...