Menu di scelta rapida

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
08.02.2017 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Una Moretta dal collare, raramente visibile nei cieli europei, al Parco fluviale

Una presenza inaspettata al lago di Tetti Lupo, nel Parco fluviale Gesso e Stura, in zona Madonna delle Grazie: una femmina di Moretta dal collare (Aythya collaris) è stata infatti avvistata diverse...

06.02.2017 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Dieci anni fa nasceva il Parco fluviale Gesso e Stura

“L’istituzione del Parco fluviale è ufficiale: il Consiglio regionale del Piemonte ha deliberato nella seduta di oggi, 6 febbraio 2007, che l’area fluviale cuneese sia degna di tutela e prenda il...

30.01.2017 - Ambiente e Mobilità, Trasporti

Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U) - formulazione osservazioni

La Giunta Comunale, con propria Deliberazione n. 19 del 26 gennaio 2017, ha adottato il Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.).

A partire dal 30 gennaio 2017 il provvedimento e gli elaborati...

27.01.2017 - Ambiente e Mobilità

L’inverno si fa intenso con le proposte del Parco fluviale

Il 2017 sarà un anno particolarmente importante per il Parco fluviale Gesso e Stura, che il 6 febbraio compie 10 anni, da quando venne istituito ufficialmente dalla legge regionale n.3/2007, anche se...

23.01.2017 - Ambiente e Mobilità, Protezione Civile - Difesa del suolo

Il 2016 del gruppo comunale di Protezione Civile, tra terremoto e alluvione

L’anno appena trascorso è stato decisamente molto impegnativo per gli oltre 40 volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Cuneo, che, specialmente negli ultimi mesi, sono stati molto...

12.01.2017 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Volontari al Parco fluviale: al servizio della natura prima di tutto

Mentre il Parco fluviale si appresta a compiere i suoi dieci anni, la legge regionale che lo istituisce è infatti del 2007, a far segnare un anniversario altrettanto importante è anche un altro...

27.12.2016 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Migliaia di partecipanti per “Natale al Parco”, alla sua 10^ edizione

Il cattivo tempo, del primo giorno, e la pioggia, che aveva reso il terreno molto fangoso, non hanno fermato la decima edizione di “Natale al Parco”, che si è tenuta mercoledì 21 e giovedì 22...

15.12.2016 - Ambiente e Mobilità

Bolletta rifiuti più bassa nel 2017

Il Comune di Cuneo, grazie all’impegno di tutti i cittadini nello svolgimento della raccolta differenziata e alle recenti politiche gestionali effettuate dal Consorzio Ecologico Cuneese (che gestisce...

06.12.2016 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Torna “Natale al Parco”: il 21 e 22 dicembre alla Casa del Fiume

L’evento si terrà mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre, dalle ore 17.30 alle 21.30.

Le iscrizioni aprono lunedì 12 dicembre

 

06.12.2016 - Ambiente e Mobilità, Protezione Civile - Difesa del suolo

Pubblicato il bando per 20 nuovi volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile

È stato pubblicato il bando per l’inserimento di 20 nuovi volontari che entreranno a far parte del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Le iscrizioni sono aperte dal 5 dicembre fino al 13 gennaio.

21.11.2016 - Ambiente e Mobilità, Biciclette

Bicincittà e Trenitalia insieme per una mobilità sempre più intermodale

Siglato un importante accordo di partnership tra le due piattaforme di trasporti Italiane per favorire una mobilità sempre più smart e sempre più green.

21.11.2016 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Successo per la mostra naturalistica “Il cielo sull’acqua” alla Casa del Fiume del Parco fluviale

Si chiude con un bilancio più che positivo la mostra naturalistica “Il cielo sull’acqua. Gli uccelli delle zone umide”, organizzata dal Parco fluviale Gesso e Stura.

15.11.2016 - Stampa e Comunicazione, Ambiente e Mobilità

Cuneo al 9° posto nella classifica Ecosistema Urbano 2016 sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia

Cuneo nona in Italia per la qualità ambientale: è quanto risulta dai dati di Ecosistema Urbano, il rapporto annuale di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani,...

15.11.2016 - Protezione Civile - Difesa del suolo, Ambiente e Mobilità

Alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione Civile comunale a Norcia, in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma

C’erano anche alcuni volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Cuneo tra coloro che sono partiti per prestare il loro aiuto alle popolazioni colpite dagli eventi sismici che...

10.11.2016 - Biciclette

Sconti su Bicincittà agli abbonati Trenitalia

Nuova collaborazione tra Bicincittà e Trenitalia, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile.

10.11.2016 - Parco Fluviale, Cultura, Museo Civico, Biblioteca

Nove ragazzi per un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo

Lunedì 7 novembre, nove ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Nazionale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo, impegnati in tre diversi progetti:...

08.11.2016 - Parco Fluviale

Domenica Il ritmo della ricostruzione per le popolazioni colpite dal terremoto

Si svolgerà il 13 Novembre 2016, dalle 12 di mattina alle 12 di sera a Palazzo Bertello, a Borgo San Dalmazzo, Il ritmo della ricostruzione.

07.11.2016 - Biciclette

Chiuse le iscrizioni al corso “In bici… con il gps”

In seguito alle numerosissime iscrizioni arrivate, 180 iscritti in poche settimane, sono chiuse le iscrizioni al corso “In bici …. con il Gps”, per apprendere i trucchi per utilizzare al meglio il...

03.11.2016 - Parco Fluviale

Alla Casa del Fiume la scrittura medioevale con penne d’oca

Domenica 6 novembre, ultimo giorno utile per visitare la mostra “Il cielo sull’acqua. Gli uccelli delle zone umide”, alla Casa del Fiume, il centro di educazione ambientale del Parco fluviale, arriva...

25.10.2016 - Biciclette, Museo Civico

Sabato 29 ottobre alla scoperta di Cuneo e dei suoi musei... in bici!

Abbonamento Musei e Bicincittà BIP hanno stretto un accordo che dà agli Abbonati la possibilità di scoprire l’arte in modo ancora più piacevole e ecosostenibile.

24.10.2016 - Ambiente, Stampa e Comunicazione

Il Rapporto Anci-Conai premia Cuneo: “Superato con 5 anni di anticipo l’obiettivo Ue del 50% di riciclo dei rifiuti”

Un Comune virtuoso che nel 2015 ha superato, con ben 5 anni di anticipo, l’obiettivo UE fissato per il 2020 del 50% di avvio a riciclo dei rifiuti urbani. E’ con questa motivazione che la Città di...

20.10.2016 - Trasporti, Stampa e Comunicazione, Polizia Municipale

Dal 1 novembre attivi i varchi elettronici di rilevazione automatica degli accessi in ZTL

Gli ingressi non autorizzati saranno sanzionati in modo automatico.

20.10.2016 - Ambiente

Ispettori ambientali a fianco della Polizia Locale per vigilare sul porta a porta

Da ottobre, dopo mesi di positiva sperimentazione, è definitivamente confermato il servizio di controllo svolto dagli ispettori ambientali, finalizzato a vigilare sul corretto conferimento dei...

17.10.2016 - Trasporti

Ascensore inclinato chiuso per intervento di manutenzione

Lunedì 17 e martedì 18 ottobre

13.10.2016 - Ambiente e Mobilità, Biciclette

“In bici... con il GPS”

Corsi per apprendere i trucchi per utilizzare al meglio il proprio dispositivo gps per le uscite in bicicletta nell’ambito del progetto ALCOTRA “REVAL”

L’amministrazione comunale, nell’ambito delle...

Risultati da 701 a 725 su 1046

< Precedente

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

Prossima >