News
Alla Casa del Fiume la mostra naturalistica “Disegnato dall’acqua”
L’inaugurazione della mostra, si terrà sabato 4 novembre alle ore 11. La mostra rimarrà aperta, sempre ad ingresso gratuito, fino a giovedì 16 novembre, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 15 alle 19
Giovedì 2 chiuso il centro raccolta rifiuti di Madonna dell'Olmo
Si comunica che, per lavori di manutenzione, il centro di raccolta rifiuti di Madonna dell’Olmo sito in Via della Motorizzazione rimarrà chiuso al pubblico nella giornata di giovedì 2 novembre...
Stagisti al Parco fluviale. Progetto formativo di scuola-lavoro con gli istituti superiori cuneesi
Diciotto studenti sono stati coinvolti nelle attività quotidiane estive del Parco fluviale Gesso e Stura.
Nuove adozioni per gli alberi del Parco fluviale Gesso e Stura
Sono ormai una decina gli alberi del Parco che sono stati adottati da cittadini, aziende e associazioni locali per le occasioni più disparate, dal compleanno al battesimo… alla raccolta punti!...
Ordinanza a tutela della pubblica e privata incolumita’ dei cittadini per eliminazione delle condizioni di rischio di caduta di porzioni di elementi in laterizio del ponte sul torrente gesso lungo la strada provinciale n° 422 in localita’ Borgo Gesso
Ordinanza a tutela della pubblica e privata incolumita’ dei cittadini per elimi-nazione delle condizioni di rischio di caduta di porzioni di elementi in laterizio del ponte sul torrente gesso lungo...
Alla Casa del Fiume un murales realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico di Cuneo
La Casa del Fiume si è arricchita, sulla sua parete posteriore, di un murales realizzato ad hoc, dai ragazzi delle classi del Liceo Artistico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Virginio Bianchi”...
“Io non rischio”: sabato 14 ottobre in piazza anche a Cuneo
Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il 14 ottobre...
Oltre un centinaio di ragazzi delle scuole cuneesi a “Puliamo il Parco”
Il Comune di Cuneo e il Parco fluviale Gesso e Stura hanno aderito anche quest’anno alla campagna nazionale “Puliamo il Mondo”, con un’iniziativa pensata ad hoc, che torna ogni anno ad inizio autunno...
Una conferenza finale presenta i risultati del progetto europeo “PRODIGE”
Si terrà martedì 10 ottobre a Torino la conferenza di chiusura del progetto “PRODIGE – PROteggere i cittadini, Difendere le Infrastrutture, Gestire i grandi Eventi”, che vede la Città di Cuneo come...
Corso di formazione per insegnanti al Parco fluviale Gesso e Stura
Il Parco fluviale Gesso e Stura organizza anche quest’anno il corso di formazione ed aggiornamento “Il Parco da scoprire: educazione ambientale tra Gesso e Stura”, rivolto nello specifico al...
Al Parco fluviale Gesso e Stura arriva un autunno tutto da vivere
Chiuse con successo le iniziative dell’Estate al Parco, esce in questi giorni il calendario “Autunno al Parco”, la programmazione del Parco fluviale Gesso e Stura per i mesi di ottobre, novembre e...
Formazione con la realtà virtuale per i volontari e i tecnici di Protezione Civile del Comune di Cuneo
Si sono svolte la scorsa settimana nella sede di SiTi (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione) a Torino due giornate di formazione rivolte ai volontari e ai tecnici di...
Giovedì 21 settembre Cuneo in festa per l'Europa
Giovedì 21 settembre, in concomitanza con la Giornata della Cooperazione Territoriale Europea, la Città di Cuneo ospita il Seminario annuale 2017 del Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA...
“Geocaccia alla scoperta dei tesori del Parco”, una caccia al tesoro interattiva
Tutti sanno cos’è una caccia al tesoro, ma pochi immaginano che non si tratta esclusivamente di un gioco per bambini… Questo vale ancor di più nel caso della Geocaccia, l’evento organizzato dai...
Il 12 e 13 settembre lavori di manutenzione all’ascensore inclinato
Si comunica che a partire dalle ore 17.30 di martedì 12 settembre sino alle 18 di mercoledì 13, l’ascensore inclinato, che collega l’altipiano con il parcheggio di scambio posto nei pressi delle...
Modifiche ai percorsi del trasporto pubblico causa lavori del teleriscaldamento
Si comunica che a partire da sabato 2 settembre il percorso degli autobus nel centro cittadino tornerà a transitare in Corso Soleri, vista la conclusione dei lavori della rete di...
In tantissimi al Parco per conoscere i pipistrelli, con la Bat Night
È giunta ormai alla sua dodicesima edizione, ma nonostante questo continua a fare il pienone di pubblico, richiamando grandi e piccini. È la Bat Night del Parco fluviale, organizzata in occasione...
Stazione lavabici: tariffe e programmi di funzionamento
Dopo l’inaugurazione avvenuta durante il Cuneo Bike Festival, sono passati i primi mesi di rodaggio per la nuova stazione lavabici del Comune di Cuneo, nella nuova area camper del Parco fluviale, di...
Modifiche ai percorsi del trasporto pubblico causa lavori
Si comunica che, a seguito della chiusura di Corso Soleri, in corrispondenza dell’incrocio con via XX settembre/via C. Battisti, per lavori di posa condotte della rete di teleriscaldamento, a partire...
Corso Nizza: centomila passaggi di biciclette in due mesi
Centomila passaggi in poco più di due mesi: questi i primissimi dati raccolti dal contabici installato sulla pista ciclabile di Corso Nizza, all’altezza del palazzo della Provincia di Cuneo. I dati...
Installate stazioni di manutenzione e gonfiaggio per biciclette
Nell’ambito delle diverse azioni previste all’interno del progetto Alcotra “REVAL – Reseau Vélo Alpes Latines” (progetto cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del Programma Interreg V-A...
Cofinanziamento nazionale per la pista ciclabile su Corso Brunet
Sulla base dell’adesione del Comune di Cuneo al bando gestito dalla Regione Piemonte nell’ambito degli interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali,...
Prende il via CClimaTT, un progetto europeo di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici
Si è aperto ufficialmente oggi, con la riunione di avvio del progetto, il progetto europeo “CClimaTT - Cambiamenti Climatici nel Territorio Transfrontaliero”, cofinanziato dall’Unione Europea nel...
Aperture prolungate ascensore inclinato per illuminata
Si segnala che, in occasione dell’Illuminata, l’ascensore inclinato effettuerà l’apertura prolungata sino alle ore 24 nelle seguenti giornate:venerdì 14 luglio sabato 15 luglio domenica 16...
Tanti auguri di buon compleanno al Parco, con la sua festa di inizio estate
Questa 13ª edizione della Festa del Parco è stata un po’ più speciale delle altre, perché si è trasformata in una vera e propria festa di compleanno per il Parco fluviale Gesso e Stura, che...