Sei in: Home / Urbanistica, Attività Produttive, Politiche ambientali e mobilità / Ambiente, Mobilità e Protezione Civile / Ambiente / Rifiuti / Informatizzazione centri di raccolta
Informatizzazione centri di raccolta
L'accesso ai centri di raccolta è gestito in modo informatizzato per:
- garantire l’edempimento delle disposizioni normative (D.M. 8 aprile 2008 e D.M. 13 maggio 2009) che prevedono il cosiddetto “Bilancio di Massa”, ovvero una dettagliata mappatura dei rifiuti in entrata ed in uscita dai Centri di Raccolta, caratterizzati quantitativamente (numero, peso, volume) e qualitativamente (tipologia);
- regolamentare e censire gli accessi (solo gli aventi diritto potranno usufruire del servizio);
- ottimizzare il flusso di rifiuti.
L'accesso è consentito a:
- tutte le utenze domestiche (cittadini residenti, domiciliati o intestatari di utenza) nel territorio del Comune potranno accedere al Centro di Raccolta presentando la propria tessera sanitaria;
- tutte le utenze non domestiche (negozi, uffici, artigiani, commercianti, …) aventi diritto al servizio ai sensi dei criteri di assimilazione per qualità e quantità presenti nei regolamenti Comunali di Igiene e Urbana, dovranno, ad ogni ingresso, presentare l’apposita tessera che potrà essere richiesta direttamente al centro di raccolta compilando l’apposito modulo.
Per ulteriori informazioni Consorzio Ecologico Cuneese (C.E.C.).
PRIMO PIANO | Tutte le news
02.07.2025 - Ambiente e Mobilità
Chiuso l’ascensore inclinato per guasto elettrico
I temporali della serata di ieri, 1...
02.07.2025 - Attività Produttive, Agricoltura, Ambiente
REGIONE PIEMONTE - Ordinanza Anticaldo
Entrata in vigore dell'Ordinanza "anti...
20.06.2025 - Ambiente
Cuneo, la prossima settimana verranno abbattuti alcuni alberi ammalorati
Continua l’attività di manutenzione del...
18.06.2025 - Ambiente e Mobilità, Attività Istituzionali Interne, Lavori Pubblici
Scegliamo un nome nuovo per l’ex-Caserma Montezemolo
Si apre oggi il percorso di...
22.05.2025 - Protezione Civile - Difesa del suolo
L’app AriaPiemonte diventa Aria+Piemonte
L’app “Aria Piemonte” che, dal 2022,...