Menu di scelta rapida

Informatizzazione centri di raccolta

Link alla versione stampabile della pagina corrente

L'accesso ai centri di raccolta è gestito in modo informatizzato per:

  • garantire l’edempimento delle disposizioni normative (D.M. 8 aprile 2008 e D.M. 13 maggio 2009) che prevedono il cosiddetto “Bilancio di Massa”, ovvero una dettagliata mappatura dei rifiuti in entrata ed in uscita dai Centri di Raccolta, caratterizzati quantitativamente (numero, peso, volume) e qualitativamente (tipologia);
  • regolamentare e censire gli accessi (solo gli aventi diritto potranno usufruire del servizio);
  • ottimizzare il flusso di rifiuti.

L'accesso è consentito a:

  • tutte le utenze domestiche (cittadini residenti, domiciliati o intestatari di utenza) nel territorio del Comune potranno accedere al Centro di Raccolta presentando la propria tessera sanitaria;
  • tutte le utenze non domestiche (negozi, uffici, artigiani, commercianti, …) aventi diritto al servizio ai sensi dei criteri di assimilazione per qualità e quantità presenti nei regolamenti Comunali di Igiene e Urbana, dovranno, ad ogni ingresso, presentare l’apposita tessera che potrà essere richiesta direttamente al centro di raccolta compilando l’apposito modulo.

Per ulteriori informazioni Consorzio Ecologico Cuneese (C.E.C.).

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
25.07.2025 - Ambiente e Mobilità, Parco Fluviale

Ripristinato il guado temporaneo sul torrente Gesso: ecco perché è studiato per essere disfatto dalla piena

Si sono conclusi oggi i lavori di...

23.07.2025 - Ambiente e Mobilità, PNRR

Nuove corsie ciclabili a Borgo San Giuseppe

Cosa sono e come funzionano le corsie...

11.07.2025 - Ambiente e Mobilità

Sabato sera l’orario dell'ascensore inclinato sarà esteso fino a mezzanotte

La decisione per favorire l’uso dei...

09.07.2025 - Ambiente e Mobilità

Ripristinato il funzionamento dell’ascensore inclinato

Il collegamento tra l’area delle...