Scarichi in atmosfera
Con il termine “scarico in atmosfera” si intende l’emissione in atmosfera di qualsiasi sotanza solida, liquida o gassosa che possa causare inquinamento atmosferico, ossia una modificazione dell’aria con conseguente pericolosità per la salute umana e per la qualità dell’ambiente.
Tutti gli scarichi in atmosfera provenienti da attività in genere vanno autorizzati e, a seconda della tipologia lavorativa, esistono due tipi di autorizzazioni: quelle in via generale per attività le cui emissioni sono scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento atmosferico (officine meccaniche, di verniciatura, lavanderie, ecc.) e quelle ai sensi del D.lgs. 152/06 per tutte le altre attività più impattanti sull’ambiente.
L'Ente che gestisce l'iter autorizzativo di cui sopra è la Provincia di Cuneo.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Ultimi giorni per scegliere il nuovo nome per l’ex-Caserma Montezemolo
Ci sarà tempo fino al 30 settembre per...
Dal 15 settembre torna in funzione il Semaforo Antismog
Dal 15 settembre tornerà in funzione il...
Ripristinata la balaustra in Corso Marconi
Ora il belvedere a fianco del monumento...
L’ascensore inclinato è nuovamente funzionante
L’intervento di riparazione è avvenuto...
Asfaltatura in Rondò Garibaldi
Traffico deviato il 6 e 7 agosto