Silver House Europa
TITOLO INTERVENTO | ID016 “COMUNITÀ INTEGRATA NELLA NATURA” – “SILVER HOUSE EUROPA” |
---|---|
LOCALIZZAZIONE INTERVENTO | Piazza Europa – Cuneo |
IMPORTO COMPLESSIVO INTERVENTO | 264.000,00 € (di cui 240.000,00 € PNRR e 24.000,00 € Fondo Opere Indifferibili 2023) |
MISURA/MISSIONE PNRR | 5 – INCLUSIONE E COESIONE |
COMPONENTE PNRR | 2 – INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE |
INVESTIMENTO PNRR | 2.3 Programma Innovativo Nazionale della Qualità dell’Abitare (P.I.N.Qu.A.) |
OBBIETTIVO PNRR | Realizzazione di nuove strutture di edilizia residenziale pubblica, per ridurre le difficoltà abitative, con particolare riferimento al patrimonio pubblico esistente e alla riqualificazione delle aree degradate. Sono previste due linee di intervento: |
MILESTONE E TARGET | 31/03/2026 – fine lavori/ collaudo lavori |
DESCRIZIONE INTERVENTO
Il progetto sviluppato consiste in una completa revisione degli spazi al fine di creare una piazza di socialità che possa consentire all’utenza la fruizione di uno spazio comune oggi utilizzato solamente come “spazio di transito”.
La porzione di piazza sarà completamente ripavimentata utilizzando materiale lapideo in lastre posato a correre, saranno realizzate nuove aiuole le quali conterranno arborescenze del tuttocoerenti con le specie già presenti lungo la ciclabile di c.so Nizza e lungo i marciapiedi di C.so Brunet.
In fase di progetto si è posta particolare attenzione allo smaltimento delle acque meteoriche, l’idea progettuale è stata di eseguire su maggior parte della pavimentazione, ove possibile, il “depaving”, ovvero la de-impermeabilizzare del suolo, sostituendo l’asfalto (impermeabile, e dove le precipitazioni meteoriche vengono convogliate nella rete di smaltimento comunale) con una pavimentazione dalle cui fughe possa permeare nel suolo la maggior parte di acqua piovana, al fine di non gravare sulla rete di smaltimento cittadina.
Si è tenuto in considerazione che in prossimità degli edifici la pavimentazione impedirà all’acqua di andare a contatto con le fondazioni degli stessi edifici.
La piazza così realizzata sarà abbellita con arredo urbano della tipologia già utilizzata nella riqualificazione di C.so Giolitti, inoltre in collaborazione con il settore commercio del Comune di Cuneo sarà installata una “smart bench”, ovvero una panchina che oltre ad avere una postazione di ricarica per cellulari e una connessione dati fruibile dagli utenti, potrà trasmettere su apposito schermo led sia messaggi istituzionali sia pubblicitari degli esercizi commerciali presenti a decine nelle vicinanze.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Avvio dei lavori di riqualificazione della ex-caserma Piglione
Grazie ai fondi PNRR, un nuovo...
On line cuneositrasforma.it. Un nuovo sito per rimanere aggiornati sulle trasformazioni in corso in città
La città si appresta ad un cambiamento...
Quartiere Donatello, mercoledì 12 giugno s’inaugura la nuova piazza scolastica
Terminati i lavori di riqualificazione...
Mobilità dolce: in via Sobrero si inaugura il primo intervento PNRR
Giovedì 23 maggio l’iniziativa “Bike to...
Una nuova scuola per l'istituto comprensivo di Borgo San Giuseppe
Partono i lavori per la costruzione di...
Roata Rossi, lunedì 25 marzo appuntamento con il progetto “Reti di facilitazione digitale”
I formatori saranno a disposizione del...
Proseguono gli incontri in frazione del progetto “Reti di facilitazione digitale”
Il prossimo appuntamento è in programma...