Informazioni
Informazioni Generali
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 26 del 29/03/2018 è stata istituita sul territorio del Comune di Cuneo l'Imposta di soggiorno con decorrenza 1° luglio 2018.
Il relativo gettito sarà destinato a finanziare interventi in materia di turismo.
L'imposta è dovuta dai soggetti non residenti nel Comune di Cuneo che pernottano nelle strutture ricettive ubicate nel territorio comunale.
Per maggiori informazioni si prega di visionare la seguente: guida informativa.
ATTENZIONE!
Dal 12 aprile 2021 l'IBAN per il versamento sul conto di Tesoreria è variato:
IBAN: IT 26 Y 03069 10213 1000 000 46038
Presso: Intesa Sanpaolo S.p.A.
Intestazione: COMUNE DI CUNEO – SERVIZIO TESORERIA
BIC: BCITITMM
Per il manuale d'uso del portale consultare: Manuale (pdf)
Obblighi dei gestori delle strutture ricettive:
I gestori delle strutture ricettive hanno i seguenti obblighi:
• informare i propri ospiti dell'applicazione e dell'entità dell'imposta di soggiorno e delle esenzioni previste e richiedere il pagamento dell'imposta entro il periodo di soggiorno di ciascun ospite;
• riscuotere l'imposta, rilasciandone quietanza, emettendo una semplice ricevuta nominativa al cliente (conservandone copia) oppure inserendo il relativo importo in fattura indicandolo come "operazione fuori campo IVA";
• richiedere obbligatoriamente le credenziali per la registrazione della propria struttura nel portale telematico dell'imposta di soggiorno (a partire dai primi di settembre);
• comunicare al Comune perentoriamente entro quindici giorni dalla fine di ciascun trimestre solare (ossia entro il 15 gennaio, 15 aprile, 15 luglio, 15 ottobre di ogni anno), i seguenti dati:
- il numero di pernottamenti soggetti all'imposta;
- il numero di soggetti esenti dal pagamento e la relativa motivazione;
- l'imposta incassata.
La comunicazione è trasmessa per via telematica mediante procedure informatiche accessibili con le credenziali di cui al punto precedente.
NOTA BENE: La dichiarazione trimestrale va presentata anche se per il periodo considerato non ci sono stati pernottamenti o ci sono stati pernottamenti di soggetti esenti dal pagamento dell’imposta.
• versare le somme riscosse entro quindici giorni dalla fine di ciascun trimestre solare. Per ogni anno di imposta le scadenze sono:
- 15 gennaio
- 15 aprile
- 15 luglio
- 15 ottobre
• nel caso di rifiuto da parte dell'ospite alla corresponsione dell'imposta, il gestore della struttura deve fargli sottoscrivere una dichiarazione e trasmetterla, entro 3 giorni, via e-mail a: impostadisoggiorno(at)comune.cuneo.it (MODULO Omesso versamento a cura dell'ospite).
• nel caso in cui l'ospite si rifiuti anche di compilare e sottoscrivere la dichiarazione, sarà cura del gestore redigere e firmare la dichiarazione in cui si dia evidenza della circostanza e si riportino i dati del cliente (MODULO Omesso versamento a cura del gestore). Il Modulo dovrà essere trasmesso, entro 3 giorni, via e-mail a: impostadisoggiorno(at)comune.cuneo.it
• conservare per cinque anni ai sensi dell’art. 1, comma 161, D.Lgs. 296/2006 la documentazione relativa ai pernottamenti, all'attestazione di pagamento dell'imposta da parte di coloro che soggiornano nelle strutture e le dichiarazioni rilasciate dal cliente per l'esenzione dall'imposta di soggiorno, al fine di rendere possibili i controlli tributari da parte del Comune.
• ove richiesto, deve esibire e rilasciare ai competenti Uffici del Comune di Cuneo atti e documenti comprovanti le dichiarazioni rese, l'imposta riscossa e i riversamenti effettuati.
• parimenti i proprietari, gli usufruttuari o chiunque abbia disponibilità di unità abitative per locazione turistica, nonché i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, gli operatori professionali, che intervengono quali mandatari o sub locatori, qualora incassino i canoni di locazione o i corrispettivi o qualora intervengano nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi, sono responsabili della riscossione e del versamento dell'Imposta di Soggiorno, di tutti gli obblighi previsti sopra e degli ulteriori adempimenti previsti dalle Leggi e dal Regolamento comunale.
Contatta l'ufficio:
tel. 0171/444326 mail: impostadisoggiorno(at)comune.cuneo.it
PRIMO PIANO | Tutte le news
Sospeso il versamento della seconda rata Tari per le attività commerciali interessate dalla chiusura di cui al Dpcm del 3 novembre 2020
Per le attività commerciali interessate...