Cedole Librarie
Fornitura gratuita dei libri di testi per gli alunni e le alunne residenti a Cuneo e frequentati la scuola primaria.
Anche per l'anno scolastico 2024/2025 il Comune di Cuneo fornirà i libri di testo gratuiti ai bambini e alle bambine che frequentano le scuole primarie con il sistema delle cedole librarie digitali.
I genitori potranno recarsi nella libreria di fiducia ed effettuare la prenotazione dei libri esibendo il codice fiscale del minore.
L'elenco delle librerie autorizzate sarà presto pubblicato a questa pagina.
Avviso pubblico per l'istituzione di un elenco esercenti accreditati per la fornitura di libri di testo per la scuola primaria
Il Comune di Cuneo, con deliberazione della Giunta Comunale n. 124 del 9 maggio 2024, nell’ambito delle proprie politiche educative e sociali, ha previsto l’istituzione di un elenco esercenti autorizzati per la fornitura dei libri di testo agli/alle alunni/e delle scuole primarie residenti nel comune di Cuneo - anni scolastici 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027.
Gli esercenti interessati in possesso dei requisiti specificati nell'avviso, possono presentare domanda di iscrizione nell'elenco trasmettendo via PEC all'indirizzo protocollo.comune.cuneo@legalmail.it la documentazione necessaria.
Per ogni informazione in merito è possibile chiamare i numeri 0171/444542-502 o scrivere all'indirizzo mail serviziscolastici@comune.cuneo.it
ELENCO ESERCENTI ACCREDITATI
Elenco esercenti accreditati [aggiornato al 25/10/2024]
PRIMO PIANO | Tutte le news
TempoEstate 2025: ecco le 44 proposte di attività
È pubblicato in questi giorni il...
Lunedì 19 maggio la presentazione di dati e testimonianze che lo scorso anno hanno caratterizzato l’operato del SAI Cuneo
Lunedì 19 maggio alle 16, in Sala San...
Cuneo aderisce alla Giornata della Celiachia con un menù senza glutine per tutti gli studenti
Cuneo aderisce alle iniziative di...
Cuneo aderisce alla raccolta benefica in favore della popolazione libanese
La città di Cuneo aderisce alla...
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata...