News
Costruire per Cuneo una nuova politica dell’abitare, che abbracci tutti
La città ha risposto numerosa alla chiamata del Comune, che ha dato ieri il via ad un percorso tanto ambizioso quanto complesso sul tema della casa e dell’abitare, con il primo incontro pubblico...
“Punto Scuola”: un progetto per favorire inserimento scolastico e inclusione
Il Comune di Cuneo, insieme ai partner nella gestione del Polo .Meet (cooperative Fiordaliso, Emmanuele, Momo, ORSO e associazione Spazio Mediazione & Intercultura), ha avviato un percorso di...
Nuovo orario per il Centro Servizi di Communal Living
Il Centro Servizi di Communal Living, in via XX Settembre 47/A a Cuneo, cambia gli orari di apertura, per venire incontro alle esigenze degli utenti. Questi i nuovi orari:
Lunedì dalle 14 alle...
A Cuneo il tavolo zero degli “Stati generali dell’abitare”
La Città di Cuneo avvia un percorso ambizioso sul tema della casa e dell’abitare, un diritto che, negli ultimi anni, è stato eroso da fattori economici e sociali. Lo fa con un primo evento pubblico:...
Contributi dal Comune per chi apre nuovi “nidi in famiglia”
Fondi ad hoc per sostenere l’apertura di nuovi “nidi in famiglia”, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta educativa della città e ampliare il numero di bambini che possono accedere alle strutture...
Dal Comune un bonus a copertura delle rette per i bambini tra i 3 e i 36 mesi
Torna il bonus del Comune di Cuneo volto a rimborsare una parte delle rette sostenute dalle famiglie per la frequenza di strutture educative per la prima infanzia, cioè di età compresa tra i 3 e i 36...
Un contributo economico per i gestori di attività di doposcuola
Il Comune di Cuneo mette a disposizione un contributo economico destinato ai soggetti che nel corso di quest’anno abbiano gestito e realizzato attività di “doposcuola”, a parziale copertura delle...
Gli studenti delle scuole superiori in visita al Polo .Meet
Chi sono i migranti a Cuneo? Chi li accoglie e quali sono gli strumenti per favorire la loro integrazione? Cos’è la paura verso lo “straniero”? Sono solo alcune delle domande a cui gli operatori del...
Contributi per la qualificazione dei servizi educativi per l'infanzia "spazio gioco" attivi sul territorio del comune di Cuneo
Il Comune di Cuneo, con deliberazione della Giunta Comunale n. 357 del 5 dicembre 2024 nell’ambito delle proprie politiche sociali, ha previsto un intervento finalizzato a sostenere l’attività e...
“Diritti Migranti”: al Polo .Meet un progetto per l’inclusione dei cittadini stranieri
Il Comune di Cuneo, insieme alla compagine operativa che gestisce il Polo .Meet, composta dalle cooperative sociali Fiordaliso, Orso, Emmanuele e Momo e dall’Associazione Spazio Mediazione &...
Delegazione cuneese in visita in Bolivia per la prevenzione della violenza tra i giovani
Una delegazione istituzionale composta dal Comune di Cuneo e dall’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Cuneo, in qualità rispettivamente di capofila e partner del progetto “Cambiando de Lente”, è...
"Comprendere ed essere compresi dopo un reato": successo di pubblico al Monviso
Si è svolto a Cuneo giovedì 28 novembre un importante incontro sul tema "Comprendere ed essere compresi dopo un reato. Il servizio di assistenza alle vittime della Rete Dafne di...
Una piazzetta scolastica di fronte all’asilo nido “I Girasoli”: mercoledì l’inaugurazione
Si terrà mercoledì 20 novembre, data in cui cade la Giornata universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’inaugurazione della nuova area antistante l’asilo nido “I Girasoli” di via...
Farci comunità educante: mercoledì 20 all'auditorium di piazza ex Foro Boario dialoghi tra scuola, famiglie e servizi 0-6
Si terrà mercoledì 20 novembre, dalle 17.30 alle 19.30, all’Auditorium in piazza Ex Foro Boario, a Cuneo, il primo evento pubblico organizzato nell’ambito delle attività del Coordinamento...
Cuneo al lavoro per una ristorazione scolastica più salutare e sostenibile
Il Comune di Cuneo ha partecipato nei giorni scorsi all’Assemblea generale di “SchoolFood4Change” (SF4C), un progetto finanziato dall’Unione Europea che lavora sulla ristorazione scolastica, per...
Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo
Il Cuneese e le sue valli avranno l’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana, uno strumento d'indagine per riflettere e agire sul sistema locale del cibo, a sostegno delle politiche alimentari del...
“Racconti in musica”: giovedì 26 settembre al Punto Meet
Giovedì 26 settembre alle ore 17 si tiene al Polo Punto Meet, in via Leutrum 7 a Cuneo, “Racconti in musica”, un evento per bambini alla scoperta delle storie provenienti dal continente africano....
Delegazione boliviana in visita a Cuneo per il progetto “Cambiando de Lente”
Ieri mattina la sindaca Patrizia Manassero ha incontrato una delegazione boliviana che resterà ospite in città per alcuni giorni, nell’ambito del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali...
Bimbi sicuri: lunedì 16 settembre corso gratuito per neogenitori al Punto Meet
I Consultori familiari dell’Asl CN1, in collaborazione con il Punto Meet e il Comune di Cuneo, organizzano una serie di incontri gratuiti, rivolti ai neogenitori, sulla tematica della sicurezza del...
A Cuneo si parla di giustizia, con un convegno internazionale e uno spettacolo teatrale
Il Comune di Cuneo, in qualità di capofila del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali partecipativi di giustizia e prevenzione della delinquenza/violenza giovanile” e in collaborazione con...
Pubblicata la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale
È stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari della Carta Dedicata a Te, il sostegno economico rivolto alle famiglie per acquistare prodotti e beni di prima necessità che era già stato...
Mercoledì 11 settembre un appuntamento per approfondire la Costituzione italiana
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono...
A chi sono intitolate le vie di Cerialdo? Un pomeriggio alla scoperta dell’identità culturale mercoledì 4 settembre
Hai più di 65 anni e sei interessato a scoprire a chi sono intitolate le vie del quartiere Cerialdo? Le denominazioni dei luoghi cittadini sono la nostra eredità culturale, ciò che decidiamo di...
Ultima settimana per iscriversi al servizio di ristorazione scolastica del comune di Cuneo
Sarà possibile presentare domanda da lunedì 26 agosto al 2 settembre 2024
Orario estivo per il Centro Servizi di Communal Living
Il Centro Servizi di Communal Living, in via XX Settembre 47/A a Cuneo, a partire dal 12 agosto e fino al 15 settembre seguirà il seguente orario estivo:Lunedì dalle 14 alle 17Martedì, Giovedì,...