Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Socio Educativo / Persone con disabilità / Carta europea della disabilità

Carta europea della disabilità

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Il Comune di Cuneo aderisce alla Carta Europea della Disabilità, firmando una specifica convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Detta anche Disability Card, la carta consente alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate. Può essere inoltre usata per confermare la propria condizione di disabilità presso gli uffici pubblici, sostituendo certificati e verbali cartacei. A richiederne l’adesione era stato un ordine del giorno del Consiglio Comunale, che dava mandato all’Amministrazione di procedere con la stipula.

La Carta europea della disabilità viene così a raccogliere tutta una serie di agevolazioni, molte delle quali già in essere, ma che vengono così riordinate e messe a sistema, per una più facile fruizione da parte di coloro che ne hanno diritto.
Per quel che riguarda le attività sportive, le associazioni che praticano attività prevalentemente con ragazze e ragazzi disabili possono utilizzare gratuitamente l’impiantistica comunale. Analogamente gli atleti singoli con disabilità accedono gratuitamente agli impianti comunali.
Per quanto riguarda invece lo Stadio del Nuoto, il gestore, in accordo con il Comune, applica le seguenti agevolazioni: entrano gratuitamente le persone con disabilità e gli eventuali accompagnatori. Ingresso gratuito anche per le persone con invalidità superiore al 70%, mentre l’accompagnatore paga il ridotto. Tariffa ridotta per le persone con invalidità sotto il 70% e tariffa intera per l’accompagnatore.
Ingresso gratuito per le persone con disabilità e il loro accompagnatore per gli eventi sportivi organizzati dal Comune, per le partite di campionato del volley femminile e maschile al Palazzetto dello Sport e le partite di campionato di calcio femminile e maschile allo Stadio Paschiero.

Infine, sul fronte cultura: le persone con disabilità e i loro accompagnatori entrano sempre gratuitamente ai Musei Civici di Cuneo (Complesso Monumentale di San Francesco e Museo Civico), così come alla Torre Civica. Presso il Museo Civico, inoltre, i visitatori posso usufruire di sussidi specifici e percorsi di visita ad hoc a seconda del tipo di disabilità (schede in CAA per disabili intellettivi; mappe tattili e riproduzioni in 3D, video in LIS).

Infine, il Comune di Cuneo riconosce priorità nell’accesso ai propri uffici ed alle farmacie comunali ai titolari della Carta europea della disabilità.

Per ulteriori informazioni e le indicazioni su come richiedere la Disability Card clicca qui.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
14.03.2025 - Socio Educativo

Si rinnova l'impegno di 23 comuni e 4 consorzi per un’accoglienza di rete

Sono 23 i comuni, di 5 bacini...

10.03.2025 - Socio Educativo, Pari Opportunità

“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali

In occasione della Giornata...

25.02.2025 - Socio Educativo

Domenica c’è il Carnevale dei Ragazzi, l’area pedonale di viale Angeli sarà revocata

Divieti temporanei di sosta e transito...

24.02.2025 - Socio Educativo

A marzo le famiglie potranno visitare nidi e micronidi della città

Come ogni anno torna, con il mese di...