Diversamente abili
La L. 104/92 pone in capo ai Comuni una serie di competenze in merito all’integrazione dei soggetti disabili nella società. Molte di queste competenze vengono gestite dal Comune attraverso i servizi del Consorzio Socio-assistenziale del Cuneese, ente strumentale del Comune. Altri servizi sono, invece, gestiti direttamente dal Settore. Tra questi ultimi abbiamo l’integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole, l’erogazione di “buoni taxi” e il rilascio del contrassegno parcheggio invalidi per i soggetti con ridotte capacità motorie. Fanno parte delle attività del Settore anche le procedure relative all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Agevolazione per la frequenza dei centri estivi mediante l'erogazione di voucher per le famiglie di minori tra i 3 e i 6 anni di età
Scadenza presentazione domande: 15...
Termine iscrizioni al servizio di Ristorazione scolastica a.s. 2022/2023
E' possibile iscriversi al servizio...
Dodici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo
Hanno preso servizio mercoledì 25...
E' in arrivo il Girino di Italia - Un giro di taglia piccola
Una sfilata in rosa, con passeggini,...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2022 è stata...