Università e Percorsi alternativi
In questa pagina trovi informazioni utili per orientarti a scegliere in maniera consapevole il tuo corso di studi e conoscere i servizi che ti offre l'Università.
Orientamento
Universitaly: portale del MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) che favorisce la conoscenza dell'offerta formativa italiana sia in ambito universitario che in tutti i livelli post secondari, quindi anche Conservatori musicali, Scuole e Istituti di istruzione tecnica superiore e accademie.
Il portale è anche uno strumento interattivo per gli studenti, ad esempio per l’iscrizione ai test di ingresso e le simulazioni delle prove di accesso.
Guida di orientamento post diploma e post qualifica.
Nel sito della Regione Piemonte è presente una prima informazione sull'offerta formativa, universitaria regionale rivolta a tutti i giovani che frequentano gli ultimi anni della Scuola Secondaria di Secondo grado.
Study in Torino: portale che fornisce un'ampia panoramica sulle proposte formative degli Atenei e degli Istituti di Alta Formazione presenti nella città di Torino, sulle agevolazioni, borse di studio e residenze universitarie, sui trasporti, oltre ad informazioni dedicate allo sport, al tempo libero e agli eventi culturali.
Salone dello studente: evento che viene organizzato in alcune Città del territorio Nazionale, dedicato all’orientamento post diploma e post laurea.
L’evento, con accesso gratuito, si svolge nell’arco di due o tre giorni, in un ambiente strutturato con spazi espositivi.
Università in Piemonte
Università di Torino
La pagina Orientamento offre informazioni e servizi per orientarti e scegliere in maniera consapevole il tuo corso di studio.
Politecnico di Torino
L'Ufficio Orientamento e Tutorato del Politecnico è a disposizione attraverso iniziative di orientamento e distribuzione di materiale informativo.
Università del Piemonte Orientale
Nella pagina Orientamento tutte le attività di supporto per sviluppare competenze utili alla scelta nel periodo di transizione post-diploma.
Universita' degli Studi di Scienze Gastronomiche a Pollenzo.
Nel periodo che va da novembre a luglio, si svolgono le Giornate Aperte che illustrano l'offerta didattica.
E'possibile visitare la struttura e i suoi laboratori, informarsi sui servizi offerti, sulle procedura di iscrizione, sulle borse di studio, sulle destinazioni e le tematiche dei viaggi didattici in Italia e nel mondo.
Prove di ammissione ad accesso programmato nazionale e
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
MIUR - Calendario prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l'anno accademico 2019/2020.
Università degli Studi di Torino: TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi)
per l'anno accademico 2019/2020.
PoliTo: Test di ammissione per l'anno accademico 2019/2020.
Borse di studio
EDISU Piemonte
L'Ente per il Diritto allo Studio Universitario mette a disposizione annualmente borse di studio agli studenti meritevoli e con particolari condizioni economiche.
E' una somma di denaro erogata in due rate e attribuita per concorso pubblico agli studenti iscritti agli atenei piemontesi.
Gli studenti in possesso dei requisiti richiesti devono presentare domanda on line entro le scadenze previste.
Borse di studio per gli studenti meritevoli in Regione Piemonte:
Università degli Studi di Torino
Politecnico di Torino
Università degli Studi del Piemonte Orientale
Ulteriori informazioni su borse di studio, borse di mobilità e prestiti d'onore anche sulla pagina web di Universitaly.
Accademia Nazionale dei Lincei - La più antica accademia del mondo eroga annualmente (in alcuni casi ad anni alterni), diversi premi di ricerca e borse di studio, in vari ambiti, per proseguire gli studi presso Istituti o Dipartimenti italiani o esteri.
Informalavoro: quindicinale di Torino con opportunità di borse di studio.
Borse di studio all'estero pagina del Ministero degli Affari Esteri con opportunità di borse di studio per cittadini italiani.
Eurodesk: database sui programmi europei di interesse per i giovani.
Ulteriori agevolazioni economiche
Fondo per il credito ai giovani gestito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù, che permette l'accesso agevolato al credito bancario per finanziare i propri studi; sul sito sono disponibili i requisiti di accesso e il modulo per inoltrare la domanda
Il portale StudyinTorino propone indicazioni sulle borse di studio e agevolazioni previste per l’iscrizione e la frequenza delle Università e degli Istituti equiparati pubblici e privati, a Torino e in Piemonte
Servizi abitativi
L'EDISU Piemonte ogni anno assegna opportunità abitative
Gli studenti fuori sede, iscritti ad un ateneo piemontese, possono richiedere con la borsa di studio, di usufruire del servizio abitativo a concorso presso le residenze universitarie EDISU.
Annualmente L'EDISU Piemonte mette a disposizione posti letto per concorso in residenze universitarie ed appartamenti nelle vicinanze dei corsi universitari.
Scheda dell'Informagiovani sui servizi abitativi in Cuneo.
La Cooperativa Momo, attiva a Cuneo due progetti di coabitazione giovanile solidale.
In specifico sono piccole comunità di giovani tra i 18 e i 30 anni che scelgono di coabitare temporaneamente (12-24 mesi) e, a fronte di uno sconto sull’affitto, offrono ogni settimana 10 ore del loro impegno a beneficio della comunità.
Inviare la candidatura compilando il modulo sul sito www.coopmomo.it
Per ulteriori info:coabitazione.giovanile(at)coopmomo.it
CROCEVIA46 è uno spazio di housing sociale, sia per i nuclei familiari in situazioni di stress
abitativo (alloggi), sia per studenti/lavoratori fuori sede(camere).
Corso Dante, 46 - Cuneo
Email info(at)crocevia46.org
Schede informative del Portale Piemonte Giovani
Nella scheda "Università: i primi passi" del Portale Piemonte Giovani sono elencate le procedure da seguire per diventare uno studente universitario e per iscriversi ai test d’ingresso.
La scheda " Come funziona l'Università" descrive com’è articolato il sistema universitario italiano, quali sono i corsi accademici e come si ottengono i titoli.
Percorsi alternativi all'Università
Scheda rivolta a chi ha finito la scuola superiore e sta cercando un percorso formativo di alta specializzazione.
Un elenco dei percorsi post-diploma offerti in Italia, e nello specifico in Piemonte, per chi vuole continuare a formarsi ma senza iscriversi all’università.
Esami di abilitazione professionale
Per praticare la propria professione a volte è necessario essere iscritti a un albo.
La scheda informa cosa sono gli esami di abilitazione professionale e come funzionano, quali sono i requisiti di accesso e come si svolgono le prove.
La scheda del Portale Piemonte Giovani "Come trovo casa" offre indicazioni su come cercare un appartamento o scegliere un residence universitario o collegi legalmente riconosciuti.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Servizio Civile Universale | Incontro informativo online
Giovedì 28 gennaio 2021 | 15.30-17.30
Servizio civile universale. Ambiente, cultura, educazione: opportunità da vivere
È stato pubblicato lo scorso lunedì 21...
Bando di concorso pubblico, per esami, per n.1 Istruttore Informatico [cat. giuridica C] a tempo pieno e indeterminato
Il Comune di Cuneo ha avviato una...
Bando di corso-concorso pubblico, per esami, per n. 4 posti a tempo pieno e indeterminato di "Istruttore amministrativo" [cat. C], riservati alle categorie protette di cui all'art. 1 della legge 68/1999, presso il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese
Il Comune di Cuneo ha avviato una...
Rassegna #andràtuttobene | I luoghi comuni su un presente incerto
La rassegna si terrà dal 27 ottobre al...