Carriera militare
Le procedure per iniziare un percorso formativo e di carriera professionale all'interno delle Forze Armate, avvengono per concorso pubblico, purché in possesso dei requisiti richiesti.
La domanda di partecipazione si presenta on-line.
Bandi di concorso: Ministero della Difesa
Il primo livello di ingresso è quello dei Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) cui accedono giovani tra 18 e i 25 anni in possesso di licenza media e di altri requisiti richiesti dal bando.
L'ingresso avviene attraverso bandi di concorso pubblicati quattro volte l'anno.
Al termine della ferma, su richiesta, è possibile prorogare la ferma di un periodo di rafferma di un ulteriore anno, partecipare all'arruolamento nei Volontari in Ferma Quadriennale (VFP 4) e ai concorsi nelle carriere iniziali di: Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
La carriera militare prosegue con un ulteriori concorsi interni banditi ogni anno e rivolti ai militari desiderosi di migliorare la propria posizione o ruolo.
Accanto ai corpi militari esistono altre istituzioni:
Polizia di Stato | Polizia Penitenziaria | Guardia di Finanza | Vigili del Fuoco.
Accademie militari
Le Accademie militari offrono una formazione che equivale a quella universitaria.
Al termine del percorso accademico si consegue il titolo di Ufficiale, con il grado di sottotenente.
L'esame di accesso alle Accademie Militari ha cadenza annuale; il bando viene pubblicato nei primi mesi dell'anno sulla Gazzetta Ufficiale 4° serie speciale - Concorsi ed Esami.
Il Titolo di studio richiesto è il diploma di scuola media superiore.
Accademia Aeronautica di Pozzuoli - Napoli.
Accademia Guardia di Finanza di Bergamo.
Accademia Militare Esercito di Modena.
Accademia Navale di Livorno.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli...
NeuroMindset per l’impresa, in Confindustria Cuneo un evento per aiutare i futuri imprenditori a scoprire il proprio talento e migliorare il proprio potenziale attraverso le neuroscienze
Sabato 29 marzo l’appuntamento gratuito...
Proprietà intellettuale e design thinking, il doppio appuntamento formativo a Cuneo
Nell’ambito del progetto “Insieme per...
"Insieme per un'idea" – L'intelligenza artificiale al servizio dell'attività di impresa
A Cuneo l’appuntamento gratuito di...
C'è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi a fare volontariato in Comune
Tre i progetti destinati ai ragazzi tra...