News
Apertura straordinaria dell’Ufficio Anagrafe per ballottaggio del 26 giugno
In occasione della consultazione elettorale per il ballottaggio del 26 giugno, al fine di consentire la consegna delle tessere elettorali ancora giacenti, l'ufficio Anagrafe osserverà i...
Elezioni 2022 - Proroga dei termini per manifestare interesse a svolgere il ruolo di scrutatore
È stato posticipato al 16 maggio (entro e non oltre le ore 10) il termine per manifestare interesse a svolgere il ruolo di scrutatore alle prossime elezioni del 12 giugno 2022.
Gli iscritti all’Albo...
Elezioni 2022 | Avviso agli elettori: verifica tessera elettorale
In vista delle prossime tornate elettorali referendarie e amministrative per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale di Cuneo, si rinnova l’invito ai cittadini a controllare la propria...
Elezioni 2022 - Selezione degli scrutatori
La Commissione elettorale comunale ha individuato, con decisione presa all’unanimità, i criteri per la selezione degli scrutatori in vista delle prossime elezioni amministrative e referendarie del...
Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti | 24 aprile 2022
Cuneo è #cittàdelSì, un comune dove, al rinnovo della carta d’identità, puoi registrare il consenso alla donazione di organi e tessuti.
Elezioni referendarie - Istruzioni per Elettori temporaneamente all’estero
I cittadini italiani che si trovino temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data della consultazione ...
Elezioni referendarie - Istruzioni per Elettori AIRE
Per i referendum popolari abrogativi indetti per domenica 12 giugno 2022, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n.459 e del relativo regolamento di ...
Ritiro tessera elettorale neo diciottenni e neo residenti
Si invitano al ritiro della tessera elettorale:
i cittadini residenti che abbiano compiuto o compiranno il 18° anno d’età entro il 30 aprile 2022;i cittadini che abbiano trasferito la propria...
Attivazione sistema di verifica identità personale per ottenimento dello SPID
A partire dal 1 marzo 2022
Anagrafe digitale. A Cuneo è attivo il cambio di residenza online
Da oggi, martedì 1° febbraio, collegandosi al portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è possibile effettuare il cambio di residenza online.
Dal 15 novembre certificati anagrafici online gratuiti
Dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della...
Chiarimenti sul procedimento inerente il riconoscimento della cittadinanza jure sanguins
Le informazioni relative al procedimento in oggetto presso il Comune scrivente sono reperibili al seguente link dello Sportello Unico Digitale Stato Civile:...
Consigli per il rifacimento della Carta d’identità
Onde evitare un forte afflusso di cittadini e non creare quindi lunghe liste d’attesa, si invitano tutti coloro che avessero necessità di rifare la Carta d’identità di controllare la data di scadenza...
Risultati del Referendum Costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari
Pubblicati i risultati del Referendum Costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari
Per vedere i risultati vai alla...
Verifica della tessera elettorale in vista del referendum del 20 e 21 settembre 2020
In vista delle consultazioni referendarie del 20 e 21 settembre 2020, il Comune consiglia di verificare la propria tessera elettorale, controllando in particolare la presenza di spazi liberi per...
Una targa commemorativa a ricordo di Don Aldo Benevelli al Famedio
La Commissione Toponomastica riunita giovedì 30 luglio ha deciso, accogliendo la domanda presentata dal Centro Culturale Don Aldo Benevelli dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian, di apporre una...
Modalità di accesso allo sportello di anagrafe
Ad integrazione della precedente "News" del 03.04.2020, inerente le disposizioni per l’accesso all’Ufficio Anagrafe, si porta a conoscenza l’utenza di quanto...
Referendum | Esercizio del diritto al voto per gli elettori residenti all'estero
Per il referendum costituzionale indicato, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2...
Elettori temporaneamente all'estero
Entro il 18 agosto 2020 gli elettori residenti temporaneamente all'estero possono esercitare l'opzione di voto per corrispondenza.
Modalità di accesso allo sportello di Stato Civile con decorrenza dal 18/05/2020
In riferimento alla precedente “News” del 20.04.2020, inerente le disposizioni per l’accesso all’Ufficio del Servizio Stato Civile, si informa che, a partire da lunedì 18 maggio 2020 e fino...
Sospensione appuntamenti e nuovi termini dei procedimenti amministrativi
In riferimento alla precedente "News" del 03.04.2020, inerente le disposizioni per l’accesso all’Ufficio del Servizio Stato Civile, si informa che:
1) Sono da considerarsi annullati tutti...
Ulteriori disposizioni per l’accesso agli uffici e agli sportelli comunali
L'accesso a Palazzo Municipale è consentito soltanto in maniera contingentata
#Coronavirus. Misure stabilite dal COC nella riunione del 25 marzo
Gli ultimi dati sull’emergenza in città, così come sottolineato nei giorni scorsi, confermano che è fondamentale continuare a prestare la massima attenzione alle disposizioni per il contenimento del...
Ulteriori disposizioni per l’accesso agli uffici e agli sportelli comunali
L'accesso a Palazzo Municipale è consentito soltanto in maniera contingentata