Controviale viale degli Angeli, lato civici dispari, uso ciclo pedonale
Ordinanza N. 1170
IL DIRIGENTE
PREMESSO che il Controviale di Viale degli Angeli, lato civici dispari, attualmente è riservato ad uso prevalentemente ciclabile e solo in alcuni tratti è consentito contestualmente il transito ciclo-pedonale;
PRESO ATTO che è intenzione di questa Amministrazione implementare con nuovi attraversamenti pedonali la carreggiata del Viale degli Angeli e tecnicamente installare l’impiantistica luminosa dedicata, al fine di rendere visibile ulteriormente agli utenti della strada la presenza dei predetti;
CONSIDERATO che tutti i punti stradali individuati per il tracciamento degli attraversamenti pedonali, hanno l’inconveniente di convogliare i pedoni sul controviale riservato, mediante apposita segnaletica stradale verticale, ai velocipedi;
RITENUTO che tale soluzione è in contrasto con quanto previsto dal vigente Codice della Strada;
VALUTATA la necessità di intervenire in tale contesto mediante modifica dell’uso specifico del controviale in oggetto indicato;
VISTA la Decisione della Giunta Comunale – Seduta N. 2011012 del 08.03.2011- N. Ordine 18;
VISTO l’art. 7 comma 1 lett d) e 39 del D.Lvo 30.04.1992, n. 285 e ss.mm.ii;
VISTO il D.L.vo 267/2000;
ORDINA
Con effetto immediato, la modifica dell’utilizzo della pista ciclabile riservata del controviale di Viale degli Angeli, lato civici dispari, per tutta la sua estensione, da ciclabile a ciclo-pedonale.
Sono revocate le precedenti ordinanze in contrasto con le prescrizioni della presente ordinanza.
DISPONE
La posa della segnaletica verticale relativa agli obblighi e divieti di cui sopra a cura dell’ufficio segnaletica del Comune;
Di dare pubblicità del presente provvedimento mediante pubblicazione sul sito internet del Comune;
AVVERTE
La violazione alle norme di cui trattasi, fatte salve e più gravi responsabilità penali, sarà punita ai sensi del vigente Codice della Strada, D.Lvo 30.04.1992 n. 285;
E’ incaricato della vigilanza sull’esecuzione della presente ordinanza il personale addetto all'espletamento dei servizi di Polizia Stradale, di cui all'art. 12 del C.d.S. e chiunque sia tenuto ad osservarla e farla osservare.
A norma dell’art. 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990 n. 241, si avverte che, avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 30 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. Piemonte.
Ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. del 30 aprile 1992, n. 285, contro il presente provvedimento che dispone e autorizza la collocazione della segnaletica è ammesso ricorso entro sessanta giorni e con le formalità stabilite all’articolo 74 del regolamento, D.P.R. del 16 dicembre 1992, n.495, presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
A norma dell’art. 8 della stessa Legge 241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Dirigente della Polizia Municipale.
Cuneo lì 13 dicembre 2011
IL DIRIGENTE
Bosio dr.ssa Stefania
PRIMO PIANO | Tutte le news
La Polizia Locale di Cuneo tra le attività di aprile e la pianificazione dei prossimi mesi
Da inizio mese gli agenti hanno...
Modifiche alla viabilità per la posa della nuova rete gas in via Crocetta
In occasione dei lavori per il...
Prorogata fino alle 13 di sabato la chiusura di viadotto Soleri in uscita da Cuneo
Dal pomeriggio del 19 aprile i lavori...