Nucleo Informativo e Tributi Locali
L’attività del Nucleo Informativo consiste nello svolgimento di accertamenti, assunzione di informazioni ed indagini nei seguenti campi:
- ACCERTAMENTI DI RESIDENZA: in particolare per il Settore Demografico per quel che concerne i movimenti anagrafici dei cittadini nel territorio.
- ACCERTAMENTI AMMINISTRATIVI VARI: per il settore Tributi; per il Settore Attività Produttive; per i Settori Socio Educativo e Sociale; ASL ; Camere di Commercio; INPS; A.T.C. (Istituto Autonomo Case Popolari); Istituti Scolastici; Comandi di Polizia Locale nazionali; Case Circondariali; Uffici Finanziari dello Stato; etc….; in particolar modo si svolgono indagini ed accertamenti per conto dell’Ufficio Immigrazioni della Questura, per quel che concerne il rilascio ed il rinnovo dei Permessi di Soggiorno .
- ACCERTAMENTI PER L’AUTORITA’ GIUDIZIARIA: informative riservate ed in particolare per l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo, per quel che concerne la verifica dell’idoneità abitativa e familiare in materia di esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori a mesi 18 nei confronti dei condannati in via definitiva. (Legge 26.11.2010 n. 199 , modif. con DL 22.12.2011 n.211) .
- PARTECIPAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE NELLA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE:
in attuazione del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate N° 24114 del 27.02.2012 il Nucleo Informativo è abilitato a svolgere accertamenti e formulare telematicamente le “SEGNALAZIONI QUALIFICATE” per quel che concerne fatti o notizie di probabile / presunta evasione o elusione fiscale posti in essere da persone fisiche o giuridiche. Tali “segnalazioni qualificate” sono suscettibili di utilizzo e rilevanti ai fini dell’ accertamento dei tributi statali all’Agenzia delle Entrate ovvero alla Guardia di Finanza, in base all’opportunità e secondo l’ambito e le tipologie di segnalazione indicate nel provvedimento, mentre vengono trasmesse esclusivamente all’INPS le segnalazioni rilevanti ai fini dell’accertamento dei contributi previdenziali ed assistenziali.
Vedi Provvedimento Agenzia Entrate
NOTIFICHE GIUDIZIARIE e AMMINISTRATIVE: il nucleo si occupa altresì dell’esecuzione delle notifiche amministrative e di atti giudiziari richiesti dalle Procure della Repubblica di tutto il territorio nazionale, degli Uffici Giudiziari in genere e dei Nuclei di Polizia Giudiziaria delle Forze di Polizia.
È obiettivo del nucleo informativo eseguire tali atti ed accertamenti con la massima discrezione, riservatezza, garantendo snellezza di procedure e trasparenza.
Responsabile:
Ispettore Leonardo GIORDANO
tel. 0171/444409 - 444426
fax 0171/444404
email: leonardo.giordano@comune.cuneo.it
PRIMO PIANO | Tutte le news
Celebrazione del bicentenario di fondazione del Corpo di Polizia Locale
Oggi, martedì 28 novembre è...
Celebrazione del bicentenario di fondazione del Corpo di Polizia Locale
Martedì 28 novembre, alle ore 9.30...
Un tavolo di lavoro per rafforzare le attività di sicurezza stradale
La riunione si è svolta il 21 novembre,...