Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Pari Opportunità / Antidiscriminazioni / Sportello Antidiscriminazioni

Sportello Antidiscriminazioni

Link alla versione stampabile della pagina corrente

PENSI DI ESSERE VITTIMA O TESTIMONE DI UNA DISCRIMINAZIONE?

non restare in silenzio!

Chiama il numero dedicato 0171 444789

 

Sportello Antidiscriminazioni Città di Cuneo

È possibile contattare lo sportello via mail a antidiscriminazioni@comune.cuneo.it o telefonicamente al numero 0171 444789, nel seguente orario: mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12

Lo sportello offre ascolto, informazioni e presa in carico delle segnalazioni di discriminazione.

Lo Sportello antidiscriminazioni è operativo presso il .MEET - Polo di integrazione, accoglienza, orientamento e solidarietà del Comune di Cuneo (via Leutrum 7 - Cuneo).

Punti di ascolto territoriali

Per garantire maggiore prossimità alle persone, lo Sportello antidiscriminazioni del Nodo è supportato da Punti di ascolto distribuiti sul territorio provinciale, grazie alla collaborazione con i Consorzi socio assistenziali del Cuneese, Monregalese e Monviso Solidale.
I Punti di ascolto, oltre a fornire informazioni, accolgono le segnalazioni di discriminazione e garantiscono accoglienza, ascolto e un primo orientamento alle vittime. Ricevono su appuntamento ai seguenti recapiti:

CUNEO - Via F.lli Ramorino, 18 - tel. 0171.334666
servizio.sociale.minori.famiglie@csac-cn.it

BORGO SAN DALMAZZO - Piazza dell’Abbazia, 10 - tel. 0171.334680
servizio.sociale.minori.famiglie@csac-cn.it

DRONERO - Via Pasubio, 7 - tel. 0171.334310
servizio.sociale.minori.famiglie@csac-cn.it

MONDOVÌ - Corso Statuto, 13 - tel. 0174.676250
cssm@cssm-mondovi.it

FOSSANO - Corso Trento, 4 - tel. 0172.698411

SALUZZO - Via Vittime di Brescia, 3 - tel. 0175.210711

SAVIGLIANO - Corso Roma, 113 - tel. 0172.710811

In caso di discriminazione di genere in ambito lavorativo rivolgiti direttamente alla Consigliera di Parità Provinciale

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
20.03.2023 - Pari Opportunità

21 MARZO Giornata internazionale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali

Il Nodo provinciale contro le...

06.03.2023 - Attività Istituzionali Interne, Pari Opportunità

Iran - Afghanistan - 8 marzo: la città di Cuneo dalla parte dei diritti delle donne

Uno striscione avvolge il balcone del...

28.02.2023 - Pari Opportunità, Museo Civico, Museo Casa Galimberti, Teatro Toselli

Al via 8 marzo è tutto l'anno | Il Viaggio delle Donne | Marzo 2023

“8 marzo è tutto l’anno” è l’annuale...

21.02.2023 - Informagiovani, Pari Opportunità

Anche a Cuneo arriva Prime Minister, la scuola di politica, apartitica e gratuita, per formare e ispirare le leader di domani

Dopo il successo della prima edizione,...

20.02.2023 - Cultura, Museo Civico, Pari Opportunità

Donne venute da lontano

Mercoledì 8 marzo, in occasione della...

10.02.2023 - Cultura, Pari Opportunità

Mostra | BON VOYAGE ♀ go through

Sabato 18 febbraio alle 17:30 nelle...

29.11.2022 - Pari Opportunità, Attività Istituzionali Interne, Socio Educativo

Il Comune di Cuneo aderisce alla rete delle “Città per la Vita”

Giornata internazionale contro la pena...