Nodo provinciale contro le discriminazioni Cuneo

Sancito dall'art. 21 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e dall'art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana, il divieto di discriminazione rappresenta uno dei principi fondanti del nostro ordinamento giuridico ed è richiamato dallo Statuto della Città di Cuneo.
Con l'approvazione della Legge Regionale 5/2016, "Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale", la Regione Piemonte ha fissato alcuni principi generali relativi alla parità di trattamento tra le persone e al divieto di ogni forma di discriminazione in molteplici ambiti e in riferimento a molteplici fattori. L'articolo 12 della Legge regionale istituisce la Rete regionale contro le discriminazioni in Piemonte, con compiti di prevenzione e contrasto delle discriminazioni e assistenza alle vittime, in accordo con l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali - istituito presso il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - e in collaborazione con gli enti locali piemontesi, l'associazionismo e le parti sociali.
A gennaio 2021 la Città di Cuneo è diventata Nodo provinciale contro le discriminazioni, uno degli otto nodi piemontesi con le seguenti funzioni:
- accoglienza, orientamento, presa in carico delle persone segnalanti e gestione dei casi di discriminazione;
- costruzione e coordinamento della Rete territoriale contro le discriminazioni;
- informazione, comunicazione e sensibilizzazione sulle tematiche antidiscriminatorie nel territorio di competenza, con la supervisione del Centro regionale contro le discriminazioni;
- monitoraggio del fenomeno e nella raccolta dei dati a livello territoriale.
La Rete provinciale di Cuneo ha la seguente organizzazione sul territorio provinciale:
PRIMO PIANO | Tutte le news
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2023 è stata...
21 MARZO Giornata internazionale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali
Il Nodo provinciale contro le...
Iran - Afghanistan - 8 marzo: la città di Cuneo dalla parte dei diritti delle donne
Uno striscione avvolge il balcone del...
Al via 8 marzo è tutto l'anno | Il Viaggio delle Donne | Marzo 2023
“8 marzo è tutto l’anno” è l’annuale...
Anche a Cuneo arriva Prime Minister, la scuola di politica, apartitica e gratuita, per formare e ispirare le leader di domani
Dopo il successo della prima edizione,...
Donne venute da lontano
Mercoledì 8 marzo, in occasione della...
Mostra | BON VOYAGE ♀ go through
Sabato 18 febbraio alle 17:30 nelle...