Scuola estiva delle storiche – Bando borsa di studio 2016
La Società Italiana delle Storiche, in collaborazione con Comune di Cuneo, ha pubblicato un bando per l'attribuzione di una borsa di studio per la frequenza residenziale della Scuola Estiva SIS Edizione autunnale (31 Ottobre – 2 Novembre 2016 a Firenze). Il tema della Scuola di quest'anno sarà: Procreazione e maternità tra storia e biotecnologie.
Il bando scade il 7 ottobre 2016 ed è riservato a studenti/esse laureati/e dottorandi/e dottori/esse di ricerca e assegnisti/e delle Università con sede a Cuneo. Sarà considerato titolo preferenziale l’essere inserite/i in un percorso di formazione o professionale nell’ambito degli studi di genere e/o delle politiche di pari opportunità o politiche sociali.
Per tutte/i le/gli interessate/i a partecipare (senza borsa di studio), è anche possibile iscriversi andando sul sito della Società Italiana delle Storiche (www.societadellestoriche.it), e compilare il modulo d'iscrizione e inviarlo entro il 7 Settembre 2016 per via telematica alla casella di posta della Scuola Estiva scuolaestivasis@gmail.com all'attenzione della segretaria Vanessa Moi, allegando la ricevuta del versamento della quota di iscrizione. Nell'oggetto della mail, si prega di indicare il nome e il cognome di chi intende iscriversi.
La frequenza alla Scuola è prevista nelle consuete due forme:
• residenziale (con pernottamento a pensione completa per la durata della scuola in camera doppia al costo di 200 Euro e in camera singola al costo di 240 Euro, esclusa la tassa di soggiorno);
• non residenziale (senza pernottamento né pasti al costo di 70 Euro).
Le iscrizioni si chiuderanno non appena sarà raggiunto il numero dei posti disponibili e comunque entro il 7 Settembre per la formula residenziale ed entro il 30 Settembre per quella non residenziale. In caso di rinuncia successiva all'iscrizione, verrà trattenuto il 50% della somma versata.
Per maggiori informazioni: www.societadellestoriche.it
PRIMO PIANO | Tutte le news
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata...
Il NUE 112 si presenta alla Rete Antiviolenza di Cuneo
Nei giorni scorsi l’incontro in...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Dal 6 marzo convegni, laboratori,...
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una...
Rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, il tema di quest’anno sarà “InsiAmo”
La scorsa settimana l’incontro di...
Proseguono le iscrizioni ai corsi di autodifesa dedicati alle donne
Le lezioni si svolgeranno dal 13...
Al via la rassegna "8 marzo è tutto l’anno - 25 Novembre 2024. Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne"
In occasione della Giornata...