Donne alla scoperta della città
Sabato 9 marzo due iniziative gratuite in occasione della Festa della donna.
Ore 10.30 A spasso con mamma, tra giochi e cultura
La visita del mattino è dedicata alle mamme con i loro bambini, indicativamente la durata è di un’ora e mezza. I primi secoli di storia della città verranno raccontati sotto forma di fiaba nella sala Giunta del comune, poi si passeggerà per le vie della città, che si trasformeranno nella fantasia nelle antiche vie medievali e con la collaborazione di grandi e bambini sarà raccontata la vita quotidiana sull’altipiano nel 15° secolo.
Ore 16.00 Cuneo a passo di donna, la città raccontata attraverso storie e luoghi al femminile
La visita del pomeriggio è dedicata alla donne, nelle intenzioni degli organizzatori c’è l’idea che le donne si ritaglino un momento tutto per loro dedicato, in questo caso, alla scoperta della città. La visita è incentrata sulle figure femminili vissute in città nei secoli scorsi: dalla donna negli statuti medievali ad Alice Schanzer, da Carolina Invernizzi a Lalla Romano, dalle vie intitolate alle donne alle nobili suore di Santa Chiara. E tanto altro ancora.
La partecipazione per entrambe le iniziative è gratuita, con prenotazione obbligatoria, presso l’ufficio turistico del Comune di Cuneo, in via Roma 28.
Il ritrovo è fissato dieci minuti prima delle partenze davanti all’ufficio turistico.
Per informazioni telefonare al 0171-693258.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Webinar | La sfida della parità tra salario, quote di genere e cultura aziendale | Mercoledì 16 dicembre
"8 marzo è tutto l’anno"
Ogni mese un...
Nemmeno con un fiore: un evento per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Rappresentanza della Commissione...
25 novembre | Video spot e Orange the World
"8 marzo è tutto l’anno" mese di...
"8 marzo è tutto l’anno" | mese di novembre
Donne e lavoro - Ogni mese un...
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00: “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per il 2020 è stata confermata la...