Ufficio Pari Opportunità

Recapiti ufficio
Palazzo Samone
Via Amedeo Rossi 4
Responsabile - Alessandra Vigna Taglianti
Tel. 0171.444.454 - 455
Fax 0171.444.420
Contatta Pari Opportunità
Orari
Lunedì: 9.00 - 12.00
Martedì: 9.00 - 12.00
Mercoledì: 9.00 - 12.00
Giovedì: 9.00 - 12.00
Venerdì: 9.00 - 12.00
Descrizione delle funzioni
L’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo è nato nel 2002 e rappresenta l’impegno dell’amministrazione comunale a sostenere azioni a favore delle pari opportunità tra uomini e donne, di aiuto alle donne che subiscono violenza, per il superamento delle discriminazioni basate sul genere, sull’orientamento sessuale e l'identità di genere, attraverso l'affermazione di una cultura di pari diritti ma che valorizzi le differenze. Il Comune di Cuneo collabora come Punto Informativo del Nodo territoriale di Cuneo per la promozione di una cultura di parità e non discriminazione sul territorio provinciale.
L'intento è quello di integrare in tutte le politiche cittadine obiettivi di genere e produrre i servizi necessari per il riequilibrio delle disparità.
In particolare l'Assessorato si occupa di:
- servizi e interventi a favore delle donne che subiscono violenza;
- coordinamento della Rete antiviolenza Cuneo, rete di operatori locali che si occupano di attività e servizi contro la violenza sulle donne;
- azioni di sensibilizzazione sul territorio sul tema della violenza con stand della Rete antiviolenza Cuneo;
- progetto "Panchine rosse", in ricordo delle donne vittime di femminicidio;
- azioni di sensibilizzazione rivolte ai bambini/ragazzi delle scuole di Cuneo sugli stereotipi di genere e sulla violenza di genere;
- organizzazione di "8 marzo e dintorni", rassegna di iniziative realizzate nei mesi di marzo/aprile in occasione della festa della donna;
- organizzazione delle iniziative legate alla "Giornata contro la violenza sulle donne", calendarizzate nel mese di novembre;
- promozione di corsi dedicati alle donne tra cui i corsi di autodifesa femminile;
- coordinamento di Laboratorio Donna, gruppo di lavoro e partecipazione nell'ambito dei temi di pari opportunità;
- collaborazione nell'attuazione del Piano di Azioni Positive: documento programmatico mirato ad introdurre azioni positive all’interno del contesto organizzativo e di lavoro.
PRIMO PIANO | Tutte le news
8 marzo è tutto l'anno | Iniziative del mese di marzo 2021
Prosegue la rassegna di appuntamenti,...
8 marzo è tutto l'anno | Webinar LA CURA DI CHI CURA, un nuovo approccio al benessere e alla salute
Giovedì 25 febbraio alle ore 17
Webinar | La sfida della parità tra salario, quote di genere e cultura aziendale | Mercoledì 16 dicembre
"8 marzo è tutto l’anno"
Ogni mese un...
Nemmeno con un fiore: un evento per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Rappresentanza della Commissione...
25 novembre | Video spot e Orange the World
"8 marzo è tutto l’anno" mese di...
"8 marzo è tutto l’anno" | mese di novembre
Donne e lavoro - Ogni mese un...