Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Source: EC Directorate-General for EU regional and urban policy

21.02.2025 - Europe Direct

Premio REGIOSTARS: aperte le candidature per l’edizione 2025

La Commissione europea ha lanciato l'edizione 2025 del Premio REGIOSTARS, la competizione che dal 2008 premia i migliori progetti finanziati dall'UE nell'ambito della politica di coesione.

Il contest si rivolge a chi ha sviluppato progetti che hanno avuto un impatto positivo a livello locale, che hanno contribuito allo sviluppo economico, sociale e ambientale e che, magari, potrebbero essere replicati in Europa.

Come l'anno precedente, i progetti competono in cinque categorie individuate a partire dagli obiettivi della politica di coesione: 

  • Categoria 1: UN'EUROPA COMPETITIVA E INTELLIGENTE
  • Categoria 2: UN'EUROPA VERDE
  • Categoria 3: UN'EUROPA CONNESSA
  • Categoria 4: UN'EUROPA SOCIALE E INCLUSIVA
  • Categoria 5: UN'EUROPA PIÙ VICINA AI CITTADINI

Le candidature devono riguardare progetti che siano stati cofinanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dal Fondo Sociale Europeo (FSE), dal Fondo di Coesione, dal Fondo per la Transizione Giusta (Just Transition Fund) o dai programmi Interreg a partire dal 1º gennaio 2014. Possono concorrere solo progetti che siano già stati completati. Le candidature devono essere presentate dal promotore del progetto e accompagnate da una lettera di endorsement dell’Autorità di gestione competente.

Una giuria REGIOSTARS composta da illustri accademici valuterà i progetti presentati. I vincitori delle cinque categorie saranno selezionati durante la EURegionsWeek che si terrà a Bruxelles il prossimo ottobre. Inoltre, il pubblico deciderà il proprio vincitore tra una rosa di 25 finalisti tramite una procedura di voto online. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia REGIOSTARS, nel corso della EURegionsWeek: come parte del premio, sarà messa a loro disposizione una mini-campagna promozionale per far conoscere il proprio progetto.

Commentando il lancio del concorso, Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo per la Coesione e le riforme, ha dichiarato: "Il concorso REGIOSTARS consentirà ai migliori progetti sostenuti dalla politica di coesione di dimostrare il loro livello di eccellenza nella trasformazione delle regioni europee e nel miglioramento della vita delle persone. Portando alla ribalta le loro idee e buone pratiche, questi progetti saranno fonte di ispirazione per altre regioni. Esorto il maggior numero possibile di progetti a candidarsi!"

Le candidature al Premio REGIOSTAR, da presentare online tramite EUSurvey, sono aperte fino al 20 maggio 2025.

Link al modulo di iscrizione: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/REGIOSTARS-2025-application-form

Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Premio REGIOSTARS, dove sarà possibile scaricare tutta la documentazione utile per le candidature (guida per i candidati, domande frequenti, modulo di domanda e lettera di adesione).

Scopri di più qui.

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News