Giovedì 14 aprile il pianista jazz Stefano Bollani sarà in scena al Teatro Toselli in veste di autore teatrale e attore in La regina Dada, scritto a quattro mani con Valentina Cenni, attrice e danzatrice.
Uno spettacolo in cui la drammaturgia si fonde con la musica per provare a esplorare i territori della creatività, sfuggendo al senso comune e alle rigide convenzioni umane, al di fuori della spirale del tempo.
"È la storia di due persone che tentano di trovare un modo di comunicare – spiega Bollani – e lo fanno attraverso al musica. Vorrebbero fare a meno delle parole”.
Insieme sul palco racconteranno l’inedito percorso di una regina di fiaba. La regina Dada abdica e fugge nella notte e si rifugia dal suo maestro di musica, per cercare la verità oltre il ruolo impostole in una vita predeterminata. Rinunciando alle parole tenta di capire qual è il vero potere dell’essere umano, finalmente libero dalla manipolazione di un destino già scritto. Simbolo del rifiuto di ogni definizione che possa ingabbiare e limitare lo spirito creativo, mette in dubbio la certezza di tutte le convenzioni, indicando nella rinuncia al suo ruolo l’unica strada autentica per trovare se stessa.
musiche Stefano Bollani | light design Luigi Biondi | costumi Sandra Cardini | scenografie Studio Anonimo di Max Sturiale | aiuto regia Olivia Manescalchi | regia del suono Marco D’Eramo | direttore di scena Paolo Baldini | elettricista Paolo Meglio | assistente costumista Stefano Ciammitti | fotografie Azzurra Primavera | grazie a Andrea Stanisci, Francesco Canavese/Tempo Reale Diego Sciurpa /Piano et Forte srl David Riondino, Roberto Lioli | Produzione Stefano Bollani - Pierfrancesco Pisani - ErreTiTeatro30 in collaborazione con Infinito srl
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti: www.comune.cuneo.gov.it/cultura/teatro/2015-16.html
Comune di Cuneo | Assessorato per la cultura | spettacoli@comune.cuneo.it | 0171.444812/818/810
Il teatro Toselli è anche su facebook con una pagina ufficiale: www.facebook.com/teatrotosellicuneo/