Fuocoammare, il film di Gianfranco Rosi vincitore dell’Orso d’Oro alla 66^ edizione del Festival di Berlino, approda, a partire da giovedì 3 marzo, al Cinema Monviso.
A proposito del documentario che racconta il flusso dei migranti approdati a Lampedusa, la Giuria guidata da Meryl Streep ha sentenziato: “Film eccitante e originale, la giuria è stata travolta dalla compassione. Un film che mette insieme arte e politica e tante sfumature. È esattamente quel che significa arte nel modo in cui lo intende la Berlinale. Un libero racconto e immagini di verità che ci racconta quello che succede oggi. Un film urgente, visionario, necessario".
Insignito per il quinto anno consecutivo del Premio nazionale Schermi di qualità, il Cinema Monviso si conferma ancora una volta prezioso luogo di cultura per la città.
Il premio, finalizzato alla promozione del cinema italiano ed europeo di qualità, fa parte di un progetto speciale proposto dall’AGIS e realizzato di concerto con l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC), l’ANEM (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex), l’Associazione Cattolica Esercenti Cinema (ACEC) e la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE), ed è finanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Il progetto premia anche, in particolare, i cinema monoschermi, come il Monviso, che costituiscono un presidio culturale per il proprio territorio.
All’altissima offerta quanto ai contenuti dei film trasmessi al cinema comunale, testimoniata dal premio, si aggiunge per altro la qualità della fruizione da quando, dal gennaio 2015, la programmazione avviene in digitale.
Fuocoammare, di Gianfranco Rosi, (ITA 2016), da giovedì 3 marzo a martedì 8 marzo in programma al Cinema Monviso, via XX settembre 14, Cuneo
trailer ufficiale del film
https://youtu.be/0IUZl53fse0
un approfondimento su Fuocoammare a firma di Franceso Boielle (per Internazionale):
http://www.internazionale.it/opinione/francesco-boille-2/2016/02/23/fuocoammare-gianfranco-rosi-intervista
intervista a Rosi e al medico che lavora a Lampedusa (da Piazzapulita, La7):
http://www.la7.it/piazzapulita/video/pietro-bartolo-il-medico-dei-migranti-abbiamo-svegliato-lorso-dal-letargo-26-02-2016-176019
per informazioni e per acquistare on line gli abbonamenti al cinema Monviso:http://www.comune.cuneo.it/cultura/cinema-monviso/proiezioni.html
il cinema Monviso è anche su facebook:
https://www.facebook.com/cinemamonvisocuneo/