Menu di scelta rapida
Sei in: Home / News / Dettaglio

News

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Foto incontro Cuneo Hyeres

La firma dell'accordo

Foto incontro Cuneo Hyeres

Borgna e Giran

Foto incontro Cuneo Hyeres

La stretta di mano tra i 2 sindaci

30.07.2015 - Stampa e Comunicazione

Firmato l’Accordo di collaborazione con la Ville d'Hyères per lo sviluppo di relazioni bilaterali

Questa mattina, giovedì 30 luglio, è stato firmato dai due Sindaci, Federico Borgna e Mr. Jean-Pierre Giran, l’Accordo-quadro di collaborazione tra i comuni di Cuneo e Hyères per lo sviluppo di relazioni bilaterali.

Il Sindaco della Ville d'Hyères, accompagnato dall’Assessore all’ambiente e alla cultura Mr. François Carrassan, è stato ricevuto in Sala Giunta dagli Assessori comunali (con l’eccezione dell’Assessore Aragno, fuori città) assieme al Direttore di Confcommercio Cuneo Marco Manfrinato, dal Direttore di Cônitours Armando Erbì e dal Presidente della Compagnia del Buon Cammino Ermanno Bressy.

L’accordo di collaborazione, che avrà durata pluriennale (e sarà soggetto a verifica e rinnovo ogni 2 anni)  si propone prioritariamente di ricercare una crescita sociale e culturale attraverso una maggiore conoscenza delle 2 comunità e l’avvio di azioni congiunte nell’ambito dei settori economico, turistico, commerciale, culturale, educativo e sportivo, oltre che nella condivisione di strumenti di comunicazione e di informazione. I due comuni si impegnano inoltre a definire progetti comuni da presentare all’Unione Europea e a ottenere sovvenzioni europee.

Nel novero dei principali ambiti di questo accordo, degli scambi turistici ed economici come base di sviluppo, saranno organizzati due incontri annuali (uno a Hyeres e uno a Cuneo) denominati "Gli incontri Cuneo - Hyeres",  eventi destinati a diventare periodici.

Sarà inoltre individuato un piano pluriennale di relazioni sociali, aggiornabile di anno in anno, coi seguenti obiettivi:

  • ampliamento degli arrivi e presenze nelle singole città, presentando
    un prodotto d’area sommatoria di ricchezza e realtà locali,
  • accrescere le presenze turistiche nelle città e nei rispettivi territori,
  • far conoscere le risorse strutturali e gestionali,
  • definire ed assemblare prodotti turistici comuni,
  • accrescere la “cultura turistica” tra gli operatori, cittadini e  istituzioni.

Tali obiettivi contengono alcuni elementi essenziali, tra cui:

  • accrescere le presenze nelle strutture della ristorazione e del commercio al fine di attirare una nuova generazione di turisti,
  • creare nuove collaborazioni con soggetti pubblici e privati (agenzie di viaggio, associazioni di operatori, associazioni culturali, ambientali, cral...),
  • migliorare, creando un sistema, l’informazione sul territorio anche con siti web,avviare e in alcuni casi rafforzare relazioni commerciali tra aziende nel territorio di competenza,
  • condividere iniziative promozionali ai saloni del turismo,
  • partecipare ad eventi di grande rilievo organizzati nelle due località  ("Gli incontri Cuneo - Hyeres")

Per quanto attiene all’ambito sportivo, l’intenzione è di proseguire sulla strada tracciata fin dallo scorso anno, quando gli Assessori allo sport dei due comuni, Valter Fantino e M. Florent Bacci, si sono incontrati per la prima volta a Cuneo, per definire la partecipazione congiunta alle principali manifestazioni dei 2 territori, organizzare eventi in comune per il grande pubblico e collaborare sotto l’aspetto promozionale.

Le due comunità si augurano inoltre di riuscire a sviluppare nel breve progetti  culturali ed educativi comuni, specialmente scambi patrimoniali, linguistici e scolastici, anche in materia di formazione professionale per i giovani e formazioni linguistiche congiunte.

Nel contesto dell’accordo-quadro tra i due comuni, potranno essere istituiti partenariati, in collaborazione in particolare con le imprese, con le istituzioni pubbliche e private, con le associazioni, con le scuole e con altri comuni.

«Sono molto lieto di questo nuovo incontro  - dichiara il Sindaco di Cuneo Federico Borgna – e della firma di questo accordo, perché da l’avvio ad un percorso che, sono convinto, si rivelerà molto utile per la nostra comunità e, spero, anche per Hyères.  Le due città sono, per diversi aspetti, molto simili e, anzi, complementari, visto che noi abbiamo le montagne e loro il mare. Ritengo quindi che gli spazi di collaborazione comune siano ampi. Per questo voglio ringraziare Ermanno Bressy, che ha fatto da motore per l’accordo, e la Confcommercio che ha dimostrato da subito di credere nelle potenzialità di questo progetto.»

Molto apprezzate le parole del Sindaco della Ville d'Hyères, Mr. Jean-Pierre Giran, che è rimasto stupito della bellezza di Cuneo («Ho scoperto una città magnifica – ha dichiarato -  che non conoscevo») ed è molto fiducioso sulle potenzialità dell’accordo firmato, su cui ha garantito il massimo impegno per la piena attuazione di quanto condiviso. L’Assessore all’ambiente e alla cultura Mr. François Carrassan ha voluto subito confrontarsi con i suoi omologhi cuneesi, gli Assessori comunali Dalmasso e Spedale, per concordare le prime azioni da mettere in campo.

Al termine dell’incontro la delegazione francese è stata accompagnata in una breve visita della città.

Ultimi 7 giorni

Ricerca avanzata News