News
Cuneo rafforza il suo impegno contro le emissioni inquinanti del traffico
Cuneo continua a impegnarsi per migliorare la qualità dell’aria e lo fa con una scelta di responsabilità assunta dalla Giunta. È stata pubblicata oggi una nuova ordinanza che revoca e sostituisce il...
La Città di Cuneo sui tram di Nizza
Le immagini del capoluogo per due settimane sui mezzi pubblici della città gemellata
Trasporto alunni: abbonamenti scuolabus a.s. 2023 - 2024
A partire dal 19 giugno 2023 ed entro e non oltre il 14 luglio 2023 sarà possibile accedere alla procedura online per l'iscrizione al servizio di trasporto alunni per l'anno scolastico 2023 - 2024...
Organismo etico dell'UE: la Commissione propone la creazione di norme etiche comuni per tutte le istituzioni dell'UE
I trattati europei stabiliscono già, di per sé, i principi e le norme per garantire il corretto comportamento dei membri delle istituzioni in termini di indipendenza e integrità. Tuttavia, essi non...
La biblioteca ospita | Felicità
Giovedì 22 giugno la Biblioteca civica ospita la presentazione del nuovo romanzo di Gianni Contarino
Mostra | Segni di Memoria
Giovedì 22 giugno alle 17:30 nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce sarà inaugurata una mostra fotografica e documentaria su Don Aldo Benevelli a 100 anni dalla nascita
Approvata una Direttiva di Giunta per consentire l’accesso delle Forze dell’Ordine al sistema di videosorveglianza comunale
È stata approvata dalla Giunta comunale una Direttiva per consentire l’accesso diretto e immediato al sistema di videosorveglianza comunale da parte delle Forze dell’Ordine.
Rassegna "Incanti in città"
Dal 18 giugno al 10 settembre, 9 spettacoli con tante novità e divertimento per tutti!
Eurobarometro - primavera 2023: forte sostegno dei cittadini alla democrazia e elevata consapevolezza delle prossime elezioni europee
Il 6 giugno è stata pubblicata l’indagine Eurobarometro per la primavera 2023: ad un anno dalle elezioni europee, i dati raccolti dimostrano un forte incremento del coinvolgimento dei cittadini...
Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: non è necessario presentare domanda
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro, con priorità...
Il bosco di Camilla, un nuovo spazio dedicato ai ragazzi nel cuore del Parco Fluviale Gesso e Stura
Venerdì 9 giugno alle ore 18, al termine di due giornate intense e molto partecipate, si è svolta al Parco fluviale Gesso e Stura la consegna formale del Bosco di Camilla al Comune di Cuneo da parte...
Festa di inizio estate | Letture per bambini dai 3 anni in su
Sabato 17 giugno, la Biblioteca 0-18 organizza un appuntamento di lettura per bambini e famiglie per presentare un po' di libri nuovi e di storie per l'estate
Il Patto per le competenze ha già aiutato 2 milioni di persone con attività di formazione
Il Patto per le competenze è l’iniziativa fondante dell'agenda europea per le competenze: lanciato nel 2020, ha l’obiettivo di promuovere partenariati che rispondano alle esigenze del mercato del...
Giornata Europea dell'archeologia
Venerdì 16 giugno, una giornata dedicata alla valorizzazione del percorso archeologico del Museo
Ordinanza sindacale per il divieto di portare bottiglie di vetro e altri oggetti pericolosi in occasione del “Cuneo Pride 2023”
Sabato 10 giugno 2023 si svolgerà il “Cuneo Pride 2023”, con un corteo che sfilerà lungo via Roma, piazza Galimberti, c.so Garibaldi e viale Angeli (da c.so Garibaldi a c.so Brunet), fino al parco...
Continuano gli interventi della Polizia Locale per la sicurezza stradale
Continuano gli interventi della Polizia Locale per la sicurezza stradale. Nel fine settimana sono stati effettuati controlli sui conducenti di autovetture e di autoarticolati per contrastare i...
Festival | Modulazioni
Venerdì 9 giugno alle 18 parte la seconda edizione della rassegna prodotta e organizzata da Maestro Società Cooperativa di Cuneo. Ricco programma pensato per tutte le fasce d’età
Biblioteca 0-18 | Orario estivo e consigli di lettura per l'estate
A partire da martedì 13 giugno la Biblioteca 0-18 amplia il suo orario di apertura e offre una ricca selezione di novità per l'estate. A disposizione anche una bibliografia divisa per fasce d'età
Info Jeunes Normadie cerca due volontari come ambasciatori dell'Europa e della mobilità internazionale
Il centro Europe Direct Info Jeunes Normandie è alla ricerca di due volontari europei per promuovere la cittadinanza europea e la mobilità internazionale nella gioventù locale.
Giovedì 8 giugno "Tutti in bici", laboratorio di sicurezza stradale durante il mercato contadino "Viviamo il Giobia"
Giovedì 8 giugno 2023, in continuità con le iniziative di “Viviamo il Giobia”, dalle ore 16 l’angolo tra Corso Giolitti e Via Meucci a Cuneo verrà animato da Tutti in...
Ambasciatore porta... storie! Al Parco della Resistenza | letture per bambini 3-6 anni
A partire da mercoledì 7 giugno, gli ambasciatori di storie aspettano bimbi e famiglie al Parco della Resistenza per quattro appuntamenti dedicati al libro e alla lettura
Potenziati i collegamenti bus nelle frazioni dell’Oltrestura
Da lunedì 12 giugno saranno implementate le linee a Madonna dell’Olmo, Cerialdo e Passatore
EUinMyRegion Train Trip
EU in My Region è un'iniziativa di comunicazione che mira a presentare ciò che l’Unione europea fa per le proprie regioni. La collaborazione tra progetti finanziati dall’UE e le regioni partner...
"Con occhi diversi 2023" per festeggiare la Giornata mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno di ogni anno viene celebrata la Giornata mondiale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l’approvazione nel 1951, da parte dell’Assemblea Generale, della Convenzione...
“Incontrando il mondo”: Caritas presenta in Comune il report 2022
Nel corso del 2022 sono state 697 le persone, o famiglie, che si sono rivolte ai centri di ascolto Caritas di Cuneo e Fossano, con un aumento, sul punto cuneese, del 23% rispetto all’anno precedente....