News
Teatro Toselli | TOMORROW'S PARTIES
Lunedì 13 novembre 2023 | ore 21:00
Edizioni straordinarie del mercatino dell'antiquariato e del modernariato "Trovarobe"
Mercatini previsti l’8 e il 23 dicembre 2023
Servillo legge Marcovaldo: uno spettacolo per celebrare il centenario dalla nascita dell’Avvocato Nello Streri
Teatro Toselli | 14 novembre | ore 21:00
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio genitori e bimbi 15-24 mesi
Sabato 11 novembre la Biblioteca 0-18 ospita un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 15 ai 24 mesi per scoprire insieme la musicalità della voce
Abbonamenti "Domeniche a Teatro"
Al via lunedì 6 novembre le vendite on-line per la rassegna "Domeniche a teatro"
Global Gateway: l’Unione europea aumenta il suo supporto alla sanità mondiale e all’equo accesso ai prodotti sanitari e alla loro produzione locale.
Il 26 ottobre 2023, al Global Gateway Forum a Bruxelles, l’Unione Europea ha assegnato ulteriori 500 milioni di euro alla sanità mondiale rafforzando il partenariato finanziario recentemente avviato...
Sole sui fiori, aria alle foglie... | laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni
Mercoledì 8 novembre la Biblioteca 0-18 ospita un laboratorio di lettura per bambini di 5 e 6 anni accompagnato dalle parole di Bruno Tognolini
Dentro e fuori dai libri... con Brian! | laboratorio per genitori e bimbi 24-48 mesi
Martedì 7 novembre, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi per imparare a giocare con i libri
Empower! Riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero: difficoltà e prospettive.
La Commissione europea per il 2023 ha istituito l’Anno Europeo delle Competenze. Siccome i temi centrali per l’Unione europea sono la valorizzazione delle competenze e il riconoscimento dei titoli di...
Casa Galimberti incontra la Storia dell’Arte
Ciclo di incontri a cura di Silvana Cincotti | 9 novembre 2023, 25 gennaio, 1° febbraio 2024 | ore 17:30
Teatro Toselli | LE NOSTRE ANIME DI NOTTE
Mercoledì 1 novembre 2023 | ore 21:00
Mostra | HIELO ARGENTINO. Fotografie di Mario Bertone
In occasione di scrittorincittà 2023 | Argento vivo, la Biblioteca civica ospita una mostra di fotografie di Mario Bertone (1912-2009) "montañista y investigador experto en glaciares"
Informazioni utili per l’accesso ai cimiteri in occasione delle festività di Ognissanti e del 2 novembre
In vista della festività di Ognissanti e della ricorrenza del 2 novembre, commemorazione dei defunti, giorni in cui si prevede un maggiore afflusso ai cimiteri cittadini, si segnala quanto...
Ospite a Cuneo una delegazione senegalese, nell’ambito di un progetto di cooperazione
Una delegazione senegalese è stata ospite, lunedì 23 ottobre, della Città di Cuneo, nell’ambito di “Reti al Lavoro: percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal”, un progetto di cooperazione...
Il premio giornalistico Daphne Caruana Galizia 2023 del Parlamento europeo è stato conferito all’indagine sul naufragio di Pylos, in Grecia
Il premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo è stato istituito nel dicembre del 2019 con una decisione dell’Ufficio della presidenza del Parlamento europeo. Il Premio viene assegnato ogni...
Convenzione con Satispay per pagamenti scontati con PagoPa
Il Comune di Cuneo ha sottoscritto una convenzione con la società Satispay Europe S.A. per permettere pagamenti scontati tramite la piattaforma PagoPa.
Cuneo firma un "patto di amicizia" con Arles e diventa punto di arrivo del percorso della transumanza
Un patto di amicizia tra la città di Arles (dipartimento Bocche del Reno, Francia) e il Comune di Cuneo sarà sottoscritto dai rispettivi sindaci – Patrick de Carolis e Patrizia Manassero - il 28...
L’agrovoltaico da solo potrebbe superare gli obiettivi stabiliti dall’UE con il fotovoltaico per il 2030
Se si mettono insieme agricoltura e un sistema di produzione di energia elettrica attraverso i pannelli solari – chiamato agrovoltaico – su un mero 1% della superficie agricola utilizzata in Europa,...
L’acqua di Cuneo è tornata potabile. Si può tornare a bere e usare l'acqua per scopi alimentari
Firmata la revoca dell’Ordinanza n.841 del 20/10/2023 sul divieto d’uso dell’acqua potabile a fini alimentari
“Scuole al centro”: al via altri due cantieri per nuove piazze scolastiche e piste ciclabili
Si tratta di due interventi finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che faranno compiere un passo avanti al progetto “Scuole al Centro”
Comunicato Acda delle ore 14:30 del 23/10
Un nuovo comunicato diffuso dall’Acda alle 14:30 di oggi, lunedì 23 ottobre 2023. La situazione migliora, ma l'ordinanza di non potabilità a Cuneo resta per ora in vigore.
Al fondo il testo...
Tarlo asiatico, abbattimento piante sulla ripa che sovrasta via Borgo Nuovo
Mercoledì prossimo, 25 ottobre, proseguiranno i lavori di abbattimento degli alberi svolti dalle squadre forestali della Regione Piemonte
Acda continua a monitorare - Comunicato Acda delle ore 18:00 del 22/10
Un nuovo comunicato diffuso dall’Acda alle 18 di ieri, domenica 22 ottobre 2023. Ci si attende un netto miglioramento della qualità dell’acqua e Acda auspica un rientro alla normalità tra lunedì sera...
Acda continua a monitorare. Ci si attende un miglioramento- Comunicato Acda delle ore 18:00
Un nuovo comunicato diffuso dall’Acda alle 18 di oggi, sabato 21 ottobre 2023. Ci si attende un netto miglioramento della qualità dell’acqua e Acda auspica un rientro alla normalità tra domenica sera...