News
Buio, stelle o lampadine? | Laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni
Mercoledì 6 dicembre, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini di 5-6 anni per parlare di buio, stelle e storie in punta di piedi
Riapertura parziale dello Scalone Bellavista
Lo Scalone Bellavista torna da oggi ad essere percorribile. I lavori di recupero dello scalone Bellavista, chiuso nei mesi scorsi per una serie di interventi di riqualificazione, devono ancora essere...
Giro, giro, giro | Polonia > Letture per bambini dai 3 ai 6 anni
Giovedì 30 novembre, il Punto Meet ospita il terzo appuntamento della rassegna Giro, giro, giro, girotondo tra le storie del mondo dedicato alla Polonia
Il “Diritto alla riparazione”: le novità e in che modo rivoluzionerà l’economia circolare e i consumi
Ogni anno lo smaltimento dei rifiuti costituisce una minaccia per l’ambiente: nell’UE infatti si generano circa 35 milioni di tonnellate di rifiuti all’anno.
Al via la seconda edizione di TLT - Think, Learn, Tell. Il più innovativo corso di formazione di Cuneo
È partita la “call for ideas” della seconda edizione di TLT - Think, Learn, Tell, un progetto , ideato dalla Consulta giovanile di Cuneo con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche...
Celebrazione del bicentenario di fondazione del Corpo di Polizia Locale
Oggi, martedì 28 novembre è l’anniversario dei 200 anni di fondazione del Corpo di Polizia locale della Città di Cuneo. Per l’occasione, il Comando ha organizzato una celebrazione con il seguente...
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli alloggi di edilizia sociale
Sono state pubblicate e sono consultabili sul sito del Comune di Cuneo (servizionlinededagroup.comune.cuneo.it - Portale dei servizi (soluzionipa.it)) e dell’Agenzia Territoriale per la Casa Piemonte...
La Commissione europea presenta una normativa sul monitoraggio globale delle foreste europee
La proposta della Commissione europea per una normativa sul monitoraggio delle foreste colmerà le lacune esistenti nelle informazioni sulle foreste europee e creerà una base completa di conoscenze...
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti di «Istruttore tecnico» [Area degli Istruttori] a tempo pieno e indeterminato di cui n. 2 presso il Comune di Cuneo e n. 1 presso il Comune di Vicoforte
Scadenza presentazione domande: 28 dicembre 2023
Domeniche natalizie: navetta gratuita e orario prolungato dell’ascensore inclinato
Per tutte le domeniche del periodo natalizio (dal 3 fino al 24 dicembre), e per la festività dell’Immacolata sarà in funzione la navetta gratuita che effettuerà servizio di trasporto dai parcheggi di...
Dentro e fuori dai libri... cerchiamo Superverme! | laboratorio genitori e bimbi 24-48 mesi
Martedì 5 dicembre, la Biblioteca 0-18 ospita un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi a caccia di un lombrico molto speciale
Celebrazione del bicentenario di fondazione del Corpo di Polizia Locale
Martedì 28 novembre, alle ore 9.30 Comando di Polizia Locale - Palazzo San Giovanni - via Roma 6 | Giovedì 30 novembre ore 21 Teatro Toselli
La biblioteca ospita | Pensieri frugali
Sabato 2 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione del volume di poesie di Massimo Belardo
Selezione per la copertura mediante mobilità esterna di n. 1 posto di «Istruttore tecnico» [Area degli Istruttori] presso il settore Lavori Pubblici
Scadenza presentazione domande: 27 dicembre 2023
Mostra | La notte magica del solstizio d'inverno. Natale tra miti, arte, doni e giocattoli
A Palazzo Samone dal 7 dicembre al 14 gennaio
Duccio, una vita nel segno della libertà
Visite a tema in occasione del 79° anniversario della morte di Duccio Galimberti
Mostra | MARCUS PARISINI | Il disegno e la natura
A Palazzo Samone dal 6 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024
ICE organizza iniziative per gli studenti delle scuole superiori per renderli cittadini impegnati e attivi, capaci di dare il loro contributo alla legislazione UE.
ICE, cioè l’Iniziativa dei Cittadini Europei, consente ai cittadini europei di influire sulle politiche dell’UE orientando il dibattito verso le questioni che stanno loro a cuore. Grazie...
Un tavolo di lavoro per rafforzare le attività di sicurezza stradale
La riunione si è svolta il 21 novembre, a due giorni dalla giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada
Prende il via il progetto “Reti di facilitazione digitale”
Il primo appuntamento di presentazione è in calendario a Cuneo, presso il Movicentro, venerdì 1° dicembre alle ore 11.00, con la partecipazione dell’Amministrazione comunale.
Pomeriggio di festa al Movicentro sabato 29 novembre
Sabato 25 novembre, dalle 15 alle 18, nell'atrio del Movicentro di Cuneo pomeriggio di festa e animazione per tutti, con la partecipazione dell'Associazione Macramè. La partecipazione è...
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico sulla tutela penale dell’ambiente
Si è registrato un divario crescente tra la risposta della giustizia penale alla criminalità ambientale e la situazione criminologica sul campo. Nonostante la direttiva vigente, il numero di indagini...
Palestra CAA > Libro dei resti e strategie in simboli... | per adulti
Sabato 25 novembre, la Biblioteca 0-18 insieme a Fondazione Paideia propone un seminario per adulti per l'uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa