News
Mostra | Quei temerari delle strade bianche
Dal 26 giugno al 29 settembre, tra lo Spazio Museale di San Francesco e il MAUTO, una grande mostra racconta gli anni '20 e '30 della Provincia Granda e i grandi piloti della Cuneo - Colle della...
Riaprono i parchi gioco
Riaprono venerdì 19 giugno i 39 parchi gioco dell’altipiano e delle frazioni.
Aiuta il Comune di Cuneo con un click
Sostieni la realizzazione di un progetto green per la facciata della Scuola Media di Madonna dell’Olmo votando sulla piattaforma www.bandodistruzione.it
Riapertura ascensore inclinato
Si comunica che nella giornata odierna, 17 giugno, riaprirà al pubblico l’ascensore inclinato panoramico, chiuso dalla scorsa settimana a causa dei danni all’impianto elettrico provocati da un...
Il Museo Casa Galimberti raccontato dai ragazzi
E se fossero i ragazzi, piuttosto delle guide, a raccontare i musei? Neppure il lockdown è riuscito a fermare gli allievi delle classi 5 A e 5 B della scuola primaria di San Chiaffredo che, in...
Re-open EU: la nuova piattaforma per informazioni sui viaggi nell'UE
È nata "Re-open EU", una piattaforma web per un rilancio sicuro dei viaggi e del turismo in tutta Europa. Fornirà informazioni in tempo reale sulle frontiere, sui mezzi di trasporto e sui servizi...
Prorogata al 6 settembre l'area pedonale di Viale Angeli
La Giunta Comunale, nella seduta del 11/06/2020, ha deciso di prorogare l’area pedonale urbana di Viale degli Angeli, già operativa dal 4 maggio, sino a domenica 6 settembre.
Nell’area pedonale...
Tempo Estate 2020
Prendono l’avvio in queste settimane le attività di “Tempo Estate 2020”, iniziative e centri estivi rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni.
Il comune di Cuneo, al fine di favorire l’avvio di...
PROGETTO MA'&PA': emozioni e pensieri dell'essere genitori
Percorso di incontri per mamme e papà che desiderano condividere e confrontare la loro esperienza, parlare con esperti, trovare informazioni e consigli.
Un'Unione dell'uguaglianza: la strategia per la parità di genere 2020-2025
La parità di genere è un pilastro fondamentale dell’Unione europea, rispecchia la nostra identità e rappresenta uno dei suoi pilastri ripresi anche all'Articolo 8 del Trattato sul Funzionamento...
#ASOC1920 AWARDS: gli studenti del Liceo Pellico-Peano di Cuneo al primo posto in Piemonte
La squadra “Classe IGP”, del Liceo “Pellico-Peano” di Cuneo si è aggiudicata il premio ASOC1920 per la Regione Piemonte!
Rating pubblico Fondazione Etica, Cuneo al terzo posto in Italia
Primo capoluogo di Provincia del Piemonte nella graduatoria che tiene conto di Bilancio, Governance, Gestione del Personale, Servizi e rapporto con i cittadini, Appalti e rapporto con i fornitori,...
Servizio trasporto alunni a.s. 2020-2021
L’amministrazione comunale sta definendo come organizzare il servizio del trasporto alunni con scuolabus per il prossimo anno scolastico, ma al momento - non essendoci ancora direttive precise in...
Premio del Cittadino Europeo: candidature aperte fino al 30 giugno!
Sarà possibile spedire la candidatura al Premio del Cittadino Europeo entro il 30 giugno 2020 alle 23:59, e presentarla in qualsiasi lingua di uno degli Stati membri.
Strategia farmaceutica per l’EU: la Commissione vuole sentire la voce dei cittadini
Il 2 giugno 2020 la Commissione europea ha pubblicato una tabella di marcia per l’adozione di una strategia farmaceutica, invitando i cittadini e i cittadini interessati a condividere le proprie...
#RipartenzaResponsabile. Chiuso il Centro Operativo Comunale
Dopo 85 giorni e 1018 ore di attività, si è chiuso mercoledì 3 giugno il Centro Operativo Comunale nato per gestire tutti gli aspetti legati all’emergenza coronavirus. Continuerà comunque il...
Covid-19: partecipa al questionario del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea!
Il Centro Comune di Ricerca della Commissione europea - JRC, in collaborazione con lo University College London, ha recentemente avviato un’indagine a livello europeo per capire le percezioni, i...
Parco fluviale e Consulta Giovanile insieme contro il cambiamento climatico
È stata un’importante occasione di confronto e di crescita verso la realizzazione di uno sviluppo più sostenibile, l’incontro di formazione organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura in...
#EuropeansAgainstCovid19: una dimostrazione di solidarietà ed unione
#EuropeansAgainstCovid19 è un sito che raccoglie molte storie di europei che hanno dato il loro contrributo durante la quarantena e che stanno continuando ad aiutare. Non si parla solo di medici,...
#RipartenzaResponsabile. Misure stabilite dal COC nella riunione del 28 maggio - Prorogata fino al 14 giugno l’area pedonale di Viale Angeli
Da venerdì 29 maggio fino alla mezzanotte di martedì 2 giugno, è obbligatorio indossare la mascherina in tutti i luoghi pubblici all’aperto
“Coesione sociale”: presentato ai Comitati di Quartiere il progetto “La B.o.a. - Laboratorio di accoglienza: bisogni, opportunità, aggregazione”
Prorogata fino al 30 giugno la convezione con la Croce Rossa Italiana per il servizio di accoglienza temporanea delle persone senza fissa dimora
Piano per la ripresa: Next Generation EU, verso una nuova Europa
Il 28 maggio la Commissione europea ha presentato la sua proposta per la ripresa alla crisi che stiamo vivendo: Next Generation EU, che verrà integrato ad un moderno e rinnovato bilancio a lungo...
Dal 30 maggio riapre la Casa del Fiume e riparte il noleggio delle MTB ParkoBike
Con l’entrata in vigore del DCPM del 17 maggio 2020 e quanto previsto dalla successiva ordinanza regionale anche il Parco fluviale Gesso e Stura riapre le sue strutture.A partire da sabato 30 maggio...
Piccole donne > Appuntamento online
Giovedì 28 maggio, un appuntamento in diretta YouTube per tutti i ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Dal 2 giugno il Museo Civico di Cuneo ed il Museo Casa Galimberti riaprono al pubblico
Fino al 24 giugno ingresso gratuito al Museo Civico