News
Il numero dei contagi conferma un trend in costante crescita
Si è riunito anche oggi (mercoledì 28 ottobre) il Centro Operativo Comunale.
La situazione continua ad essere di massima allerta, anche a Cuneo. I numeri dei contagi negli ultimi giorni confermano...
Controlli della Polizia Locale per il rispetto delle norme anti Covid
Sono iniziati i controlli della Polizia Locale per far rispettare le norme per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 contenute nei DPCM di recente emanazione.
Nella...
SURE: emessa la prima obbligazione sociale da 17 miliardi di euro
La Commissione Europea ha emesso la prima obbligazione sociale a titolo SURE da 17 miliardi di euro, divisi in una obbligazione da 10 miliardi con scadenza ad ottobre 2030 e una seconda da 7 miliardi...
Annullati l’evento “Halloween al Parco” ed altre iniziative del Parco fluviale
Visto il preoccupante andamento della curva dei contagi in città e le recenti misure adottate dal DCPM del 25 ottobre, che sospende gli spettacoli aperti al pubblico anche se all’aperto, il Parco...
Vietati in tutto il Piemonte gli spostamenti dalle 23 alle 5 del mattino
Firmato dal Ministro della Salute e dal Presidente della Giunta Regionale un nuovo Decreto "Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Ordinanza...
Scrittorincittà 2020 sarà tutto online
La curva dei contagi ci ha portati, per responsabilità, a scegliere una formula completamente online.
Dopo l'alluvione del 2 Ottobre ancora più importante votare la Cuneo-Nizza nel concorso dei Luoghi del Cuore del FAI
Comunicato del Comitato ferrovie locali
Mentre ancora si fa la conta dei danni e si spala per ripulire i territori colpiti dall'alluvione del 2 Ottobre da più parti si fa notare che la ferrovia...
La curva dei contagi diventa preoccupante
Nuovo incontro del Centro Operativo Comunale, per analizzare l’andamento della curva dei contagi in città. Ad oggi a Cuneo sono 299 le persone positive (quasi il doppio della settimana scorsa) e 208...
Centro europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie: un sito per monitorare l’andamento del Covid19
L’Unione Europea, nel 2005, ha istituito un centro, con sede a Stoccolma, per controllare l’andamento delle malattie infettive e rafforzare gli strumenti europei di difesa contro questi virus.
Preoccupante risalita dei contagi
Si è conclusa da poco la riunione del Centro Operativo Comunale. I dati di ieri ci dicono che sono 223 le persone attualmente positive e 210 quelle in isolamento, il valore più elevato mai registrato...
8 marzo è tutto l'anno
Donne e lavoro | Ogni mese un appuntamento su cui riflettere e confrontarsi
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00: “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00 si terrà il convegno online “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”, realizzato...
Rassegna #andràtuttobene | I luoghi comuni su un presente incerto
La rassegna si terrà dal 27 ottobre al 7 novembre in live streaming
Discorso sullo Stato dell’Unione 2020 della Presidente von der Leyen: partecipa alla consultazione pubblica e fai sentire la tua voce in Europa
I cittadini europei hanno tempo fino al 6 novembre per partecipare alla consultazione pubblica sul discorso sullo Stato dell’Unione 2020 che la Presidente von der Leyen ha pronunciato il 16 settembre...
Ma&Pa: Due webinar gratuiti per mamme
Dopo la pausa estiva, Ma&Pa ritorna con due incontri Webinar rivolti a tutte le mamme di bambini di età compresa fra 0 e 8 mesi su due specifiche tematiche. Il primo webinar, che si terrà...
Mostra | E luce fu
Sabato 24 ottobre nel Complesso Monumentale di San Francesco apre al pubblico “E luce fu”, evento espositivo nato dalla collaborazione tra Fondazione CRC e Castello di Rivoli Museo d’Arte...
In una settimana a Cuneo i contagi sono passati da 78 a 164
Si è conclusa la riunione del Centro Operativo Comunale. Ad oggi a Cuneo sono 164 le persone positive (un valore paragonabile ai numeri registrati a metà aprile).
“In una settimana i numeri dei...
Giornata mondiale dell’alimentazione: al fianco dei produttori contro lo spreco
Il 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’alimentazione istituita per sostenere produttori e coltivatori, ma anche per diffondere l’importanza di una corretta alimentazione nel rispetto dell’ambiente...
Il Comune di Cuneo ha aderito all’Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Sabato 17 ottobre il Sindaco di Cuneo Federico Borgna, parteciperà in rappresentanza del Comune di Cuneo all’Assemblea Congressuale Regionale dell’Uncem-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti...
“2020, ACClimaTTiAMO”, prosegue la rassegna di webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici
Giovedì 22 ottobre 2020, alle ore 17, prosegue la rassegna “2020, aCClimaTTiAMO: webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici” in un incontro online dal titolo “Dai tropici alle cime delle...
Annullato il mercato straordinario di domenica 18 ottobre
È tornato a riunirsi oggi, dopo oltre 4 mesi, il Centro Operativo Comunale, con funzioni di Sala Operativa per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Visto il trend in crescita dei...
I tirocini europei compiono sessant’anni!
Dal 1960 una rete traineeship coinvolge ogni anno studenti e neolaureati di tutta Europa.
Danni al comparto agricolo a seguito di calamità naturali o eccezionali avversità atmosferiche – Modello per segnalazioni
È disponibile il modello predisposto dalla Direzione Agricoltura della Regione Piemonte per le segnalazioni dei danni alle produzioni, alle strutture aziendali (ad esclusione di quelle inserite...
Riattivato il Centro Operativo Comunale
È stato riattivato oggi il Centro Operativo Comunale. Nato per gestire tutti gli aspetti legati all’emergenza coronavirus, il COC era stato chiuso il 3 giugno, dopo 85 giorni e 1018 ore di attività....
ForHeritage Workshop online “Challenges in heritage management: Six tools for better management of heritage sites”
Giunto al termine del primo periodo di lavoro, il progetto Interreg Central Europe si appresta a incontrare tutto il partenariato, i portatori di interesse coinvolti da ogni partner e il pubblico in...