Convenzioni impianti sportivi
Convenzione palestre provinciali
L'Ufficio Sport, oltre a gestire gli impianti di proprietà comunale, provvede alla definizione dei calendari di utilizzo e all'assegnazione degli spazi ai gruppi sportivi anche per le palestre di pertinenza degli Istituti Superiori cittadini, di competenza della Provincia di Cuneo.
Le tariffe corrisposte al Comune dagli utenti sono quelle previste dal tariffario comunale (comprese agevolazioni e gratuità), mentre il Comune versa alla Provincia i seguenti importi per ciascuna ora di utilizzo concessa a terzi:
- € 15,50 per la palestra dell'ITIS;
- € 13,00 per la palestra principale dei Geometri;
- € 12,00 per la palestra del Grandis;
- € 9,00 per il Bonelli "vecchio";
- € 8,50 per le palestre dei Licei Classico centrale e Artistico;
- € 8,30 per Bonelli Roccia;
- € 8,00 per le palestre dell'Istituto Magistrale (C.so Brunet) e del Liceo Scientifico (Via Monte Zovetto);
- € 7,50 per l'Ex Aula Magna Liceo Classico;
- € 6,50 per la palestrina dei Geometri e per quella dell'Istituto Magistrale (succursale).
Convenzione di uso e gestione
La "Convenzione per la concessione in uso e gestione di impianti sportivi comunali non aventi rilevanza imprenditoriale" è attiva per tutti i campi di calcio e rugby, le palestre dell'ex Media 4, Padiglione dello Sport, la palestra per la scherma presso la ex caserma Cantore e SportArea oltre che lo Sferisterio e la pista di pattinaggio.
Ciascun impianto è affidato a una Società Sportiva concessionaria, la quale assicura la custodia, la pulizia e la manutenzione, in cambio dell'utilizzo prioritario e gratuito dell'impianto sportivo per lo svolgimento della propria attività.
Il Comune provvede al pagamento delle utenze e alla manutenzione straordinaria. Rimangono in capo all'Ufficio Sport la definizione dei calendari di utilizzo, l'assegnazione degli spazi e l'incameramento delle tariffe dovute da parte di utilizzatori diversi dal concessionario.
Alcune strutture sono corredate da impianti secondari (calcetto, beach volley, bocce, tennis,...); gli impianti secondari sono gestiti direttamente dalla Società Sportiva concessionaria, che assegna gli spazi e incamera le relative tariffe ove previste.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Corpo Europeo di Solidarietà: partenze a Novembre 2025
Se hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi...
Messa online del nuovo sito web comunale: preavviso possibili malfunzionamenti
Nella mattinata di giovedì 9 ottobre...
Tirocinio presso il Collegio Europeo di Sicurezza e Difesa
Il Collegio Europeo di Sicurezza e...
Possibili disagi alla circolazione e al trasporto pubblico a causa dello Sciopero generale
Nella giornata di domani, 3 ottobre, è...
Bruxelles, nuova intesa tra Jrc e Ispra: Italia al centro della ricerca europea su clima e sostenibilità
Rafforzare la sostenibilità e la...
Giornata Europea delle Lingue: l’Aperitivo Linguistico da Famù nel Parco
Il 26 settembre 2025, in occasione...
Aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile italo-francese
Nel quadro del trattato del Quirinale...