La Documentazione di Progetto
La riorganizzazione dei flussi documentali è un progetto aperto e che ha generato alcuni prodotti disponibili sotto forma di documentazione.
Chiunque è autorizzato ed invitato ad utilizzare la Documentazione, a condizione che l'uso sia inteso solo a scopo di studio.
Si ricorda che la documentazione e la relativa grafica pubblicate su questo server possono includere inaccuratezze tecniche o errori tipografici. Le suddette informazioni sono soggette a modifiche periodiche. Gli autori possono apportare miglioramenti o modifiche alla documentazione in qualunque momento.
I siti ai quali rimandano i collegamenti non sono sotto il controllo degli autori che non sono responsabili del relativo contenuto o di eventuali altri collegamenti in essi contenuti ovvero di eventuali modifiche o aggiornamenti ai suddetti siti. Gli autori forniscono questi collegamenti solo per motivi di praticità.
Chiunque usi la documentazione di questo progetto è invitato a darne comunicazione all'indirizzo pierangelo.mariani@comune.cuneo.it. Ogni dato personale comunicato al destinatario verrà utilizzato solo per scopi documentali e per scambio di informazioni relative all'argomento oggetto di questo articolo.
Al fine di facilitare la comprensione si lega la documentazione fornita alle fasi principali che hanno definito questo progetto:
Fase | Documentazione prodotta |
1. Analisi dei requisiti | Questa fase non ha direttamente prodotto alcun documento, essendo consistita principalmente nell'analisi della situazione esistente, delle norme e del materiale disponibile. Per ulteriori informazioni consultare le fonti nel manuale di gestione. |
2. Redazione del Manuale di gestione | Vengono forniti i seguenti documenti: |
3. Presentazione del Manuale di Gestione al personale del Comune di Cuneo (anno 2002) |
|
4. Adozione del Manuale da parte dell'Amministrazione | |
5. Presentazione delle modalità di gestione dei documenti ai fornitori del Settore Elaborazione Dati (anno 2002) | Questa fase è servita al Settore Elaborazione Dati per definire i flussi con i propri fornitori al fine di sperimentare la firma digitale e la gestione dei documenti. Si noti che in questa fase è sorta la necessità di conoscere quali possono essere gli indirizzi di posta elettronica "Istituzionali" delle aziende e quale formato viene utilizzato per la generazione dei documenti informatici. A questo scopo è stata redatta la mini guida ed il questionario di richiesta informazioni. |
PRIMO PIANO | Tutte le news
Una nuova categoria per le segnalazioni su Municipium
Attraverso la categoria “Connessione...
Sospensione dei servizi online per sostituzione cloud provider per lo Sportello Online ed intermediario tecnologico PAGOPA - giovedì 27 febbraio
Vista la prossimità con la scadenza...
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle...