Il Documento Informatico
Ai sensi dell'articolo 1 del D.P.R. 445/2000, il Documento Informatico consiste in ogni rappresentazione, comunque formata, del contenuto di atti, anche interni, delle pubbliche amministrazioni o, comunque, utilizzati ai fini dell'attività amministrativa
Esso è un documento amministrativo avente come caratteristica distintiva la sua forma elettronica: il fatto, cioè, che il documento sia prodotto o acquisito e mantenuto in una forma per cui può essere modificato, trasmesso e conservato solo mediante attrezzature informatiche.
Ai sensi dell'articolo 8 del D.P.R. 445/2000, il documento informatico da chiunque formato, la registrazione su supporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge.
Ne consegue che ogni Pubblica Amministrazione deve essere in grado di acquisire e trattare i documenti informatici provenienti dall’esterno: una Pubblica Amministrazione non può rifiutare la presentazione di un documento informatico conforme alla normativa vigente.
Quindi il Comune di Cuneo ha dovuto individuare le modalità concrete per acquisire e trattare i documenti informatici formati all’esterno.
D'altro canto, anche i documenti informatici formati da una Pubblica Amministrazione devono essere conformi alle Regole tecniche contenute nella Delibera AIPA n. 51 del 23.11.2000, che specificano requisiti e caratteristiche:
- identificabilità del soggetto che ha formato il documento e dell’Amministrazione cui appartiene;
- sottoscrizione, quando prescritta, tramite firma digitale
- idoneità ad essere gestiti tramite strumenti informatici e ad essere registrati mediante il protocollo informatico,
- accessibilità, leggibilità, interscambiabilità e non alterabilità del documento durante le fasi di accesso e conservazione.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Partiti i lavori di scavo nel Centro Storico per la posa dei cavidotti per la fibra ottica
Sono partiti in questi giorni i lavori...
Da lunedì 25 maggio riapre l’Archivio Comunale, accessi su appuntamento
Da lunedì 25 maggio i professionisti...
Disposizioni per l’accesso agli uffici e agli sportelli comunali
Al fine di evitare ogni forma di...