Progetti Territorio nei Territori Snodo 1 e 2
Con il Progetto di Territorio nei “territori snodo” finanziato al Comune di Cuneo a partire dal 2007, il Ministero ha ulteriormente specificato le piattaforme strategiche di rango trasnazionale ed interregionale in posizione di 1° o 2° livello rispetto alla grande armatura infrastrutturale nazionale, individuando alcuni “territori-snodo” sui quali proseguire una più avanzata progettualità di area vasta attraverso la restituzione di Programmi Operativi specifici.
Questi contesti hanno interessato le amministrazioni capofila dei comuni di Cuneo, Genova, Piacenza, Jesi, Fiumicino, Benevento, Taranto e Siracusa, delle province di Ferrara, Gorizia e Catania e della Regione Abruzzo.
Il Progetto Territorio Snodo Cuneo-Savona-Imperia ha riordinato i 45 interventi infrastrutturali ritenuti necessari per lo sviluppo comune dell’area ligure piemontese, organizzando il quadro infrastrutturale esistente e programmato attorno ad una logica strategica complessiva, gerarchizzandoli in interventi cardine e complementari:
i primi sono quelli che garantiscono l’aggancio dei territori alle reti europee, i secondi quelli che contribuiscono alla riorganizzazione razionale del territorio integrato: direttrici ferroviarie, accessibilità portuale e aeroportuale, piattaforme di servizi e logistica integrata.
Il partenariato territoriale avviato da Cuneo e Savona ha incluso progressivamente un sistema di area vasta che va dall’arco ligure (Savona, Valli Bormide e Provincia di Imperia) alla provincia cuneese (Cuneo, Fossano, Mondovì) alla cintura torinese.

PRIMO PIANO | Tutte le news
“Scuole al centro”: al via altri due cantieri per nuove piazze scolastiche e piste ciclabili
Si tratta di due interventi finanziati...
Scuole al centro: comincia da Via Silvio Pellico il rinnovamento delle piazze scolastiche
Comincia dall’Asilo nido “I Girasoli”,...
MI MUOVO DA SOLO! Buone pratiche per l’autonomia e il benessere dei ragazzi
Con il mese di maggio il Comune di...
Il piano della mobilità ciclistica e il progetto delle città sostenibili
Con il mese di maggio il Comune di...
Cuneo ha ricevuto oggi la “Bandiera comune sostenibile 2023”
Cuneo ha ricevuto oggi a Roma la...
Domenica 20 novembre alle 11.30, inaugura a Cuneo la prima panchina bianca in ricordo delle vittime della strada
La panchina verrà posta in Corso Dante...
SCUOLE AL CENTRO Costruiamo insieme spazi più sostenibili per la scuola
Il 12 e 13 ottobre il Comune di Cuneo...