Una sfida per la città

L’attuazione del PISU è una grande opportunità per la nostra città, ma è anche una corsa contro il tempo.
La realizzazione degli interventi e l’uso in tempi ristretti dei finanziamenti europei comporta una grande sfida, in grado di cambiare il volto della città.
Nella nostra concezione, inoltre, il programma diventa anche un dispositivo anticrisi, perché ci saranno parecchi milioni di investimenti finalizzati al rilancio economico della città e delle attività produttive.
Con questo strumento, aggiornato in tempo reale, intendo spiegare ai cittadini cuneesi cosa succederà nel prossimo anno, quando si avvieranno i vari interventi, quali cantieri apriranno e per quanto tempo, affinché ognuno possa comprendere e partecipare a questo grande progetto per migliorare la nostra città.
Federico Borgna
Sindaco di Cuneo
PRIMO PIANO | Tutte le news
Procede il progetto per la realizzazione della nuova facciata “green” alla Scuola di Madonna dell’Olmo
Il progetto per la nuova facciata...
Il Comune di Cuneo ha aderito all’Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Sabato 17 ottobre il Sindaco di Cuneo...
GREAT INNOVA: #Beyond. Il potere dei valori
Sostenibilità ambientale, sociale ed...
A Cuneo arriva il Concorso KIT di Imprese Rur@li, per proporre la tua “impresa ideale” in ambito sostenibile
CONCORSO-KIT PER SCUOLE E AGENZIE DI...
Cuneo partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 con 5 eventi
Dal 22 settembre all'8 ottobre si...
L'utopia sostenibile > Incontro online con Enrico Giovannini
Lunedì 5 ottobre alle 18, un nuovo...
Adesione alla Carta per la rigenerazione urbana delle green city
La Città di Cuneo aderisce alla Carta...