Ex Foro Boario
L’intervento prevede la riqualificazione e la pedonalizzazione dell’ex Foro Boario e del contesto urbano che vi gravita attorno, per qualificarla come “porta urbana cittadina” e restituirla alla collettività come spazio di aggregazione e socializzazione. L’area dell’ex Foro Boario, ricavata dallo smantellamento delle strutture funzionali all’ex mercato del bestiame, ricopre un’area di 22.500 mq, oggi completamente adibita a parcheggio a raso, con un’offerta di 607 posti auto. Il progetto prevede la sistemazione a piazza pedonale (rifacimento pavimentazione, realizzazione aree verdi e arredo urbano), la realizzazione di un viale alberato pedonale in prosecuzione di Via Seminario fino a C.so Kennedy e di un passaggio pedonale tra Cuneo centro e la Piazza Foro Boario
- Vista aerea della piazza, con indicazione degli interventi
Stato di avanzamento dell’intervento
La progettazione dell'intervento è stata affidata esternamente a:
R.T.P.: Isola Architetti s.r.l., Curti & Saffirio Ingegneri Ass., MCM Impianti s.r.l., Arch. Flavio Bruna, Tautemi Associati s.r.l. — Via G. Mazzini n. 33 — 10123 Torino TO
Il progetto esecutivo è stato approvato con determinazione dirigenziale n. 627 del 27 maggio 2014
A seguito di gara d’appalto i lavori sono stati affidati in data 24 luglio 2014 all’impresa FOR EDIL s.r.l. Sede legale: Via Momo n. 15 — 10034 Chivasso [TO].
I lavori sono stati consegnati il 22 ottobre 2014 e termineranno entro agosto 2015.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Procede il progetto per la realizzazione della nuova facciata “green” alla Scuola di Madonna dell’Olmo
Il progetto per la nuova facciata...
Il Comune di Cuneo ha aderito all’Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Sabato 17 ottobre il Sindaco di Cuneo...
GREAT INNOVA: #Beyond. Il potere dei valori
Sostenibilità ambientale, sociale ed...
A Cuneo arriva il Concorso KIT di Imprese Rur@li, per proporre la tua “impresa ideale” in ambito sostenibile
CONCORSO-KIT PER SCUOLE E AGENZIE DI...
Cuneo partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 con 5 eventi
Dal 22 settembre all'8 ottobre si...
L'utopia sostenibile > Incontro online con Enrico Giovannini
Lunedì 5 ottobre alle 18, un nuovo...
Adesione alla Carta per la rigenerazione urbana delle green city
La Città di Cuneo aderisce alla Carta...