Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Teatro Toselli / AMORE

AMORE

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Amore - ph Estelle Valente
Amore - ph Estelle Valente

martedì 12.03.2024 ore 21:00 - fuori abbonamento

AMORE
uno spettacolo di Pippo Delbono
con Compagnia Pippo Delbono: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Frazão, Mario Intruglio, Pedro Jóia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella
musiche originali Pedro Jóia e autori vari
scene Joana Villaverde, costumi Elena Giampaoli, luci Orlando Bolognesi, consulenza letteraria Tiago Bartolomeu Costa
suono Pietro Tirella
capo macchinista Enrico Zucchelli
responsabile di progetto in Portogallo Renzo Barsotti, responsabile di produzione e distribuzione Alessandra Vinanti, organizzazione in produzione Silvia Cassanelli, organizzazione Davide Martini, amministratore di compagnia Riccardo Porfido
direttore tecnico tournée Fabio Sajiz
personale tecnico in tournée Manuela Alabastro (suono), Anna Vecchi (costumi), Corrado Mura (luci), Enrico Zucchelli (scena)
assistente volontaria in Portogallo Susana Silverio
produzione  ERT/Teatro Nazionale
co-produttori associati São Luiz Teatro Municipal - Lisbona, Pirilampo Artes Lda, Câmara Municipal de Setúbal, Rota Clandestina, República Portuguesa – Cultura / Direção-Geral das Artes, Fondazione Teatro Metastasio
co-produttori Teatro Coliseo, Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e ItaliaXXI – Buenos Aires, Comédie de Genève, Théâtre de Liège, Les 2 Scènes - Scène Nationale de Besançon, KVS Bruxelles, Sibiu International Theatre Festival/Radu Stanca National Theater
con il sostegno del Ministero della Cultura

Amore è un viaggio musicale e lirico attraverso una geografia esterna – oltre al Portogallo, l’Angola, Capo Verde – e una interna, quella delle corde dell’anima che vibrano al minimo colpo della vita.
Le note sono quelle malinconiche del fado, che esplodono in slanci energici attraverso la voce dei suoi cantanti, spalancata a raggiungere ogni angolo della sala; il ritmo è quello ora di una parata, ora di un tableau vivant, ora di una lenta processione; l’immagine è un quadro che muta nei colori, si scalda e si raffredda. 

Prezzo promo € 15,00 in platea e palchi per lo spettacolo di domenica 18 febbraio 2024 acquistabile on line sul sito  SiTickets (comune.cuneo.it) oppure alla biglietteria del teatro i mercoledì feriali dalle 9 alle 12  oltre al giorno dello spettacolo al botteghino del teatro a partire dalle 16.

 

  

clicca qui per tornare al programma della stagione teatrale

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...