Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime

Recapiti ufficio
Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime
Piazza Regina Elena 30, Valdieri
Cod. SBN: TO0 HI
Tel. 0171.976800
Email biblioteca
Sito web
Orari
Lunedì: 9.00 - 12.00
Martedì: 9.00 - 12.00
Mercoledì: 9.00 - 12.00
Giovedì: 9.00 - 12.00
Ricerca catalogo
Descrizione delle funzioni
L’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, istituito nel 2016, amministra due Parchi naturali (il Parco naturale delle Alpi Marittime e il Parco naturale del Marguareis), sette Riserve naturali e venti siti appartenenti alla Rete Natura 2000.
L’Ente è articolato in tre sedi principali: una sede amministrativa in Valdieri, una sede operativa in Entracque (loc. Casermette) e una sede operativa in Chiusa di Pesio (loc. Sant’Anna). La biblioteca, a sua volta, è articolata in due fondi: il primo, che consta di circa 4000 volumi, è dislocato presso la sede amministrativa di Valdieri (in Piazza Regina Elena 30); il secondo, costituito da circa 1500 volumi, si trova presso la sede operativa di Chiusa di Pesio (in Via Sant'Anna 34).
Entrambi i fondi hanno vocazione specialistica e sono prevalentemente caratterizzati da volumi di argomento scientifico-naturalistico (scienze naturali) e storico-antropologico (storia e cultura delle Alpi, alpinismo, turismo), con approfondimenti legati al territorio delle Aree Protette. Materiali audiovisivi completano la collezione di volumi. Una interessante sezione di letteratura grigia, che comprende ricerche e tesi di laurea, dottorato e master svolte sul campo permette di scendere nel dettaglio di alcune tematiche specifiche.
I testi destinati alla consultazione e/o al prestito sono conservati su scaffali aperti in locali dotati di tavoli per la consultazione. Una parte dei volumi è stabilmente in uso al personale tecnico-scientifico del Parco ed è esclusa sia dal prestito che dalla consultazione.
Entrambi i fondi sono attualmente (2019) in via di catalogazione. Per verificare la disponibilità di un volume si consiglia dunque di contattare telefonicamente l’Ente prima di recarsi presso le sedi.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...