Cineteca "Sergio Arecco" di Busca

Recapiti ufficio
Cineteca "Sergio Arecco" del Circolo Culturale Cinematografico Méliès
Piazza della Rossa 1, Busca
Cod. SBN: TO0 HY
Tel. 349.1817658
Email cineteca
Sito web
Orari
Lunedì: 18.30 - 20.30
Mercoledì: 18.30 - 20.30
Venerdì: 18.00 - 23.00
Sabato: 9.00 - 12.00
Ricerca catalogo
Descrizione delle funzioni
La CSA è frutto della passione per il cinema coltivata per sessant’anni dal suo fondatore, maturata, a partire dalla precoce frequentazione delle sale nel corso della giovinezza, fino a forme sempre più strutturate e specializzate: tesi di laurea su Bergman, quarantennale collaborazione a riviste del settore, stesura di libri monografici e di dizionari di ampio respiro. Da Lumière e Méliès a Lanthimos o Del Toro, tanto per fare il nome di due cineasti di oggi vincitori di premi e di statuette. E, in mezzo, l’intera storia della Settima Arte, anche nelle sue figure ed espressioni minori – poiché il cinema, nella sua globalità, non è fatto solo di capolavori ma anche di film di genere, i più diffusi di questi tempi, o di serie B – di grande interesse e in ogni caso indispensabili alla comprensione dell’insieme. Al fine di fornire all'utenza un accesso il più completo e pertinente, in modo da soddisfare le specifiche preferenze, magari alternative agli standard della cinefilia pura: da un lato i cosiddetti “film da festival”, dall’altro i film di genere, anch’essi oggi diffusissimi in sala, a volte in concorrenza o in concomitanza con i film di qualità. Se uno cerca l’introvabile Marcia nuziale di Erich von Stroheim qui lo trova, se uno cerca l’introvabile Come tu mi vuoi di Greta Garbo qui lo trova. Se uno cerca l’intera filmografia, introvabile, di Marlon Brando o di Marlene Dietrich o di Nagisa Ôshima, o anche il tutto-Chaplin, qui la trova. Ma anche se cerca il corpus maggiore della Mos’film sovietica qui lo trova; come trova, sull’altro versante, Jerry Lewis o il musical o il gangster-movie, o il western americani, in dosi massicce come tutto il resto. È inutile dire che nella CSA non c’è ovviamente tutto, ma è lecito affermare che c’è molto di quell’inarrivabile tutto, e che le acquisizioni in progress rendono il fondo sempre più appetibile, in fatto di rarità come di opere rilevanti.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...