Centro Studi sugli Ebrei in Piemonte "Davide Cavaglion"

Recapiti ufficio
La scola di Cuneo
Contrada Mondovì 18
Cod. SBN: TO0 HU
Tel. 338 8754741
Email biblioteca
Orari
Martedì: 16.00 - 19.00
e su appuntamento
Ricerca catalogo
Descrizione delle funzioni
La scola di Cuneo ospita una biblioteca in memoria di Davide Cavaglion (1964-2014). L’obiettivo è quello di riavvicinare il dentro al fuori, il ghetto alla libertà, la clausura forzata in Contrada Mondovì e l’itinerario stretto, via Chiusa Pesio, che conduce verso l’eguaglianza. Fuor di metafora rendere omaggio al principio sancito dal grande storico Arnaldo Momigliano per la lapide dettata per la sua tomba nel cimitero di Cuneo, secondo cui il “libero pensiero senza dogma e senza odio” va di pari passo con “l’affetto filiale per la tradizione dei Padri”.
In accordo con la Biblioteca civica di Cuneo è in corso la catalogazione dei volumi, all'interno del Servizio Bibliotecario Nazionale. I libri, insegnava un grande fabbricatore di carta stampata, Angelo Fortunato Formiggini, sono come “i semi sepolti in una piramide egizia”. Una lezione di speranza capace anche lenire il dolore per la scomparsa di un fratello adorato. A distanza di millenni, quando noi non ci saremo più, i libri, come sempre, saranno capaci di fruttificare.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...