News
Teatro Toselli | DITEGLI SEMPRE DI SÌ
Domenica 27 marzo | ore 21
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio genitori e bimbi 6-14 mesi
Sabato 19 marzo, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio tra musica e lettura per genitori e bimbi dai 6 ai 14 mesi
La più grande > Incontro letterario online (11-14 anni)
Venerdì 18 marzo alle 14.45 la Biblioteca 0-18 propone un incontro letterario online per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
La salita dei giganti • Incontro dal vivo con Francesco Casolo
Venerdì 18 marzo alle ore 18, presso la sala polivalente del CDT, Francesco Casolo presenta il volume edito da Feltrinelli.
Dentro e fuori dai libri... in un mare di tristezza | laboratorio per bambini 24-48 mesi
Martedì 15 marzo, la Biblioteca 0-18 ospita un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
Teatro Toselli | MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
Domenica 13 marzo | ore 21
Immaginare il futuro > Laboratorio di illustrazione online (13-18 anni)
Venerdì 11 marzo, la Biblioteca 0-18 insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese propone un laboratorio di illustrazione per ragazzi dai 13 ai 18 anni
Cane Puzzone > Incontro letterario per bambini (7-10 anni)
Giovedì 10 marzo, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni.
Apri gli occhi > Percorso di approfondimento per adulti
Lunedì 7, 14, 21, 28 marzo dalle 17 alle 19 la Biblioteca 0-18 propone un percorso di approfondimento online sulla letteratura per l'infanzia.
Mostre | Caleidoscopio e Doppio ritratto. L’arte come cura
Sabato 5 marzo, ore 17.30 a Palazzo Samone, inaugurazione delle prime due mostre dell’anno 2022 della rassegna grandArte 2022 – HELP - humanity, ecology, liberty, politics
La lettura incerta. Leggere nell'età di mezzo | seminario online per adulti
Mercoledì 2 marzo il Sistema Bibliotecario Cuneese propone un seminario online per scoprire le novità letterarie più interessanti per la fascia Young Adult
Colpi di genio • Incontro online con Stefano Meloccaro
Venerdì 25 febbraio alle ore 18, diretta streaming con Stefano Meloccaro sul volume "Colpi di genio" edito da Sperling&Kupfer
Concerto del Choeur de l'Opera de Nice
Domenica 27 febbraio – Cattedrale di Cuneo
L'immagine prima > Laboratorio di illustrazione online (13-18 anni)
Venerdì 25 febbraio, la Biblioteca 0-18 insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese propone un laboratorio di illustrazione online per ragazzi dai 13 ai 18 anni
IPUNTIDANZA 2021/22 | D.VISIONI | Compagnia EgriBiancoDanza
Sabato 26 febbraio 2022 | ore 15.45 e 17.45
Complesso Monumentale di San Francesco | Via Santa Maria, 10 - Cuneo
Dentro e fuori dai libri... con Momo! laboratorio di lettura 24-48 mesi
Martedì 22 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
Graphic novel per giovani adulti | seminario online
Giovedì 24 febbraio, la Biblioteca 0-18 insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese propone un incontro online per conoscere i percorsi tematici e gli autori delle graphic novel per giovani adulti
Incontri d’Autore 2022
Grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cuneo e l'Associazione Promocuneo, ed ai contributi delle fondazioni CRC e CRT, prende il via la seconda parte della rassegna...
Teatro Toselli | TROIANE di Euripide
martedì 15 febbraio | ore 21
A caccia di... storie! incontro di lettura per bambini 3-6 anni
Martedì 15 febbraio, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro di lettura per bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle volontarie ABL
Biblioteca 0-18 | Calendario attività primavera 2022
È in fase di pubblicazione il nuovo calendario delle attività della Biblioteca 0-18 di Cuneo. Tanti appuntamenti per grandi e piccini in presenza e online
Mostra | Nonchiamatemimorbo
Inaugura venerdì 4 febbraio la mostra fotografica ideata da Parkinson Italia, per conoscere frammenti di vita quotidiana di persone con malattia di Parkinson
Iniziative per il Giorno del Ricordo
Il Giorno del Ricordo è stato istituto con apposita legge del 2004 e prevede, tra l’altro, l'organizzazione di "iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi [delle foibe e...