Preistoria
3. Il fantastico gioco dell'evoluzione - l'evoluzione della flora, della fauna e della specie umana nel corso della preistoria.
Attività di manipolazione (su richiesta): Gli animali della preistoria (ogni allievo potrà realizzare e tenere per sé, come ricordo della giornata, una tavoletta in creta su cui compare in positivo l'immagine dell’orso, del mammut, o dell'uro, o della tigre dai denti a sciabola e di altri animali della preistoria). In alternativa: Modella il tuo vaso in argilla (ogni allievo potrà modellare e tenere per sé, come ricordo della giornata, un contenitore in argilla, con la tecnica a colombino).
Specifico per le scuole superiori: compila e tieni per te una scheda RA (Reperto Archeologico) come un vero catalogatore.
4. La vita in valle come gli antichi pastori - l "mestieri" dell'uomo neolitico: agricoltura, pastorizia, allevamento, artigianato tessile e ceramico.
Attività di manipolazione (su richiesta): Le pintadere del Neolitico (ogni allievo potrà realizzare e tenere per sé, come ricordo della giornata, uno stampo di colore ocra, creato attraverso la tecnica neolitica delle pintadere, su un ritaglio di stoffa di lino grezzo). In alternativa: Modella il tuo vaso in argilla (vd. laboratorio n. 3).
5. La nascita dell'arte. Manifestazioni artistiche in epoca preistorica e protostorica - l'arte nel Paleolitico e nel Neolitico: incisioni, sculture e pitture.
Attività di manipolazione (su richiesta): Le pintadere del Neolitico (vd. laboratorio n. 4). In alternativa: Modella il tuo vaso in argilla (vd. laboratorio n. 3).
percorsi consigliati per le classi III elementare, ripasso per la IV elementare e la I superiore
PRIMO PIANO | Tutte le news
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...