Il mondo romano
7. Fra Liguri e Romani: alle soglie dell'impero - La storia del rapporto fra Liguri e Romani nel nostro territorio.
Attività di manipolazione (su richiesta): La lucerna romana (ogni allievo potrà realizzare e tenere per sé, come ricordo della giornata, lo stampo di una lucerna, la lampada ad olio dei Romani, con l'antica tecnica dello stampo di argilla). Il mosaico (ogni allievo avrà a disposizione tessere colorate d'argilla con cui imparare la tecnica musiva).
8. Luci, forme e colori del mondo romano - strumenti ed aspetti della vita quotidiana: la scuola, l’edilizia, il cibo.
Attività di manipolazione (su richiesta): La lucerna romana (vd. laboratorio n.7). Il mosaico (vd. laboratorio n.7).
9. 193 d.C.: una giornata con Asteria, ragazza romana – La vita quotidiana dei Romani vista attraverso gli occhi di Asteria.
Attività di manipolazione (su richiesta): La lucerna romana (vd. laboratorio n.7). Il mosaico (vd. laboratorio n.7).
10. IX Regio: Cuneo prima di Cuneo. La Granda in epoca romana - I principali centri romani del Cuneese.
Attività di manipolazione (su richiesta): La lucerna romana (vd. laboratorio n.7). Il mosaico (vd. laboratorio n.7).
11. Otium e negotium: una giornata nell'antica Roma - La vita quotidiana nella Roma antica.
Attività di manipolazione (su richiesta): La lucerna romana (vd. laboratorio n.7). Il mosaico (vd. laboratorio n.7).
12. Acque sacre e acconciature imperiali - I nuovi reperti di Età romana dall’Asti-Cuneo: Partendo dai recenti ritrovamenti legati alla realizzazione dell’autostrada Asti-Cuneo, il percorso didattico intende presentare gli straordinari reperti di Castelletto Stura, Montanera e Cuneo. I temi salienti dell’Età romana, dalla vita quotidiana alla storia del costume, saranno illustrati attraverso l’analisi di lucerne, vasi e monete.
Attività di manipolazione (su richiesta): La lucerna romana (vd. laboratorio n.7). Il mosaico (vd. laboratorio n.7).
percorsi consigliati per le classi V elementare, ripasso per la I media e approfondimento per le classi superiori
PRIMO PIANO | Tutte le news
In ricordo del discorso di Duccio Galimberti - proiezione del documentario “Avevamo vent’anni” di Remo Schellino
Martedì 26 luglio 2022 alle ore 21:15...
Storie di Quartiere |Letture per bambini al Donatello
A partire da mercoledì 6 luglio tornano...
Mostra | L'importanza dell'essere oltre l'apparenza
L’associazione artistica ART EN CIEL...
Librinpiscina | Storie verdi e blu al Lido di Cuneo
Con l'estate tornano le letture al Lido...
Voci nel parco | Letture per bambini ai Giardini Primo Levi
Ritorna, a partire da giovedì 23...