Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Museo Civico di Cuneo / Collezioni civiche / Arte Sacra

Arte Sacra

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Databile tra XVII e XVIII secolo, raccoglie opere che testimoniano la devozione religiosa, non solo privata, ma anche legata a compagnie e sodalizi (documentata da insegne processuali) e alla cultura degli ordini religiosi presenti in città. Da notare la pala della Presentazione al tempio e le tavolette con le Storie di S. Antonio da Padova del pittore chivassese Defendente Ferrari, attivo in Piemonte dal 1509 al 1535.

Olio su tavola di Defendente Ferrari e collaboratore. Presentazione al tempio
Defendente Ferrari e collaboratore (?) Presentazione al tempio - 1513, olio su tavola parte di àncona proveniente dal Convento di S. Antonio fuori le mura di Cuneo (attuale area scuole elementari di corso Soleri) restaurata da Amalia Bottino del Laboratorio della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Piemonte nel 1995.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
05.06.2023 - Biblioteca 0-18

Ambasciatore porta... storie! Al Parco della Resistenza | letture per bambini 3-6 anni

A partire da mercoledì 7 giugno, gli...

30.05.2023 - Cultura, Biblioteca

Mostra | France à l’albumine. Fotografie della Francia di metà Ottocento

Dal 6 giugno al 1 luglio, la Biblioteca...

26.05.2023 - Biblioteca, Museo Civico, Biblioteca 0-18, Archivio, Europe Direct, Informagiovani

Undici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo

Hanno preso servizio oggi, venerdì 26...

25.05.2023 - Cultura

Mostra | I colori del Pride. Tutte le strade del Pride portano a Cuneo

A Palazzo Santa Croce dal 3 all'11...

16.05.2023 - Cultura

Arpademia for Cuneo

Martedì 23 maggio, presso il Salone...

13.05.2023 - Biblioteca 0-18, Museo Civico, Parco Fluviale, Socio Educativo

Festa della Nascita | Location definitiva

Domani (14 maggio) la Festa della...

12.05.2023 - Biblioteca 0-18

Giro, Giro, Giro | Ucraina | letture per bambini 3-6 anni

Venerdì 19 maggio, Cultura 0/6 crescere...