Memorie di Resistenza. Cuneesi che hanno lasciato il segno
Spesso il nome di una via non ci rimanda al passato o alle scelte di vita della persona a cui è stata intitolata e riscoprirlo o conoscerlo ci permette di conservarne la memoria, per non dimenticare.
Dopo la visita al Museo Casa Galimberti e l’approfondimento sulla figura di Duccio Galimberti, il percorso si sviluppa all’esterno direttamente in città, alla scoperta di uomini e donne che, come Duccio, hanno lottato per la liberazione dell’Italia e a cui sono state intitolate vie o piazze.
![]() |
Clicca sull'immagine per scaricare il file (formato .pdf) Memorie_di_Resistenze.pdf |
1.1 M |
Percorso consigliato per le scuole secondarie di I e II grado.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Mostra | L'importanza dell'essere oltre l'apparenza
L’associazione artistica ART EN CIEL...
Librinpiscina | Storie verdi e blu al Lido di Cuneo
Con l'estate tornano le letture al Lido...
Voci nel parco | Letture per bambini ai Giardini Primo Levi
Ritorna, a partire da giovedì 23...
Festa di inizio estate > Letture ad alta voce per bambini dai 3 anni in su
Sabato 18 giugno alle ore 11, letture...
Biblioteca 0-18 > orario estivo
Dal 14 giugno al 10 settembre la...