Museo Casa Galimberti

Recapiti ufficio
Palazzo Osasco
Piazza Galimberti 6
2° piano
Responsabile - Sandra Viada
Tel. 0171.444.801 - 0171.444.815
Contatta Museo Galimberti
Orari
Il Museo Casa Galimberti è aperto al pubblico il sabato e la domenica, ingressi alle ore 15.30 e 17.00
Prenotazione obbligatoria al numero 0171 444801 o alla mail prenotazioni.galimberti@comune.cuneo.it
Possibili aperture anche in settimana, su prenotazione: 0171 444801 | prenotazioni.galimberti@comune.cuneo.it
Per accedere al Museo è necessario indossare la mascherina
Hai già visitato il Museo Casa Galimberti? La tua opinione per noi è importante! Compila il questionario di gradimento cliccando su questo link o inquadrando il qrCode:

Immagine di sfondo:
Particolare dell'installazione posta sulla terrazza del Museo Casa Galimberti. 26 luglio 1943, Duccio Galimberti parla alla popolazione di Cuneo raccoltasi nell’allora Piazza Vittorio Emanuele incitando alla prosecuzione della guerra. Una targa ricorda parte del discorso: “…la guerra continua fino alla cacciata dell’ultimo tedesco e alla scomparsa delle ultime vestigia del fascismo…”
Descrizione delle funzioni
Nel cuore della città, sul lato ovest di Piazza Galimberti sorge palazzo Osasco dove, al secondo piano del numero 6, le scritte originali "Fam. Galimberti" e "Avv. Tancredi Galimberti" indicano l'accesso alla casa privata e allo studio professionale di Tancredi Galimberti senior e, più tardi, di Tancredi Galimberti junior ("Duccio", eroe della Resistenza).
Viene proposto al pubblico un viaggio a ritroso nel tempo, nella storia, a cavallo tra Ottocento e Novecento, della famiglia Galimberti. Una famiglia che intrecciò le proprie vicende con quelle cittadine e nazionali. Passando nelle stanze si possono "gustare" opere d'arte di pittori famosi tra cui Lorenzo Delleani, Giacomo Grosso, Matteo Olivero e scultori come Bistolfi e Godet e respirare l'atmosfera di quando la famiglia viveva in quei luoghi.
A disposizione degli studiosi la ricca biblioteca e l'archivio famigliare.
Clicca qui se vuoi seguire una visita virtuale del Museo.
Il Museo Casa Galimberti propone attività e percorsi didattici per le scuole.
![]() |
Clicca qui per scaricare l'opuscolo informativo Opuscolo.pdf |
Clicca qui per il modulo di richiesta per la riproduzione di beni conservati o esposti presso la Museo Casa Galimberti.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Storie di Quartiere |Letture per bambini al Donatello
A partire da mercoledì 6 luglio tornano...
Mostra | L'importanza dell'essere oltre l'apparenza
L’associazione artistica ART EN CIEL...
Librinpiscina | Storie verdi e blu al Lido di Cuneo
Con l'estate tornano le letture al Lido...
Voci nel parco | Letture per bambini ai Giardini Primo Levi
Ritorna, a partire da giovedì 23...
Festa di inizio estate > Letture ad alta voce per bambini dai 3 anni in su
Sabato 18 giugno alle ore 11, letture...